HomeHi-TechInternetGoogle reinve...

Google reinventa le email: in Gmail la posta diventa interattiva come le pagine web

Google ha predisposto nuove funzionalità in Gmail grazie alle quali sarà possibile interagire con le mail nella posta in arrivo, alla stregua di quanto è possibile fare in una tradizionale pagina web. Si può ad esempio portare a termine un ordine scegliendo la taglia di un vestito, la quantità di oggetti da acquistare, riempire automaticamente moduli e altro ancora senza uscire da Gmail.

Tutto ciò è possibile grazie alla tecnologia AMP (Accelerated Mobile Pages) di Google, un linguaggio di creazione di siti web derivato dall’HTML e ottimizzato affinché i siti che sfruttano questo framework si carichino più rapidamente sui dispositivi mobile.

Le nuove funzionalità in Gmail sono già in arrivo per la versione desktop e saranno probabilmente attive subito dopo anche per le versioni mobili. Nei video che alleghiamo in questo articolo è possibile vedere all’opera alcuni esempi di ciò che ora è possibile fare direttamente da Gmail.

Sul sito di Google dedicato alla tecnologia AMP, la novità è descritta come “quanto di meglio poteva accadere alle email dalla creazione delle email”. Le nuove funzionalità sono particolarmente utili per le aziende che inviano messaggi e promozioni varie.

Funzionalità utili per tutti gli utenti potrebbero arrivare con la (già implementa) possibilità di rispondere a messaggi Gmail nei quali un diverso utente chiede di confermare modifiche a documenti o confermare a un collega l’assegnazione di particolari compiti, o delegare ad altri la richiesta.

È possibile inviare una mail con un link a una conversazione concernente un documento di Google Drive, mostrando tutti i nuovi commenti man mano che arrivano, inviare risposte, applicare etichette come “risolto” a un commento e altro ancora – il tutto senza mai lasciare il servizio per la gestione della posta.

Gmail ora consente di interagire con i messaggi alla stregua di una qualunque pagina web

Tra i partner con cui ha lavorato Google ci sono Booking, Pinterest, redBus e altri ancora. L’interattività dipende ovviamente dagli sviluppatori dei vari siti. Il protocollo AMP for Email è ad ogni modo open-source e Google incoraggia gli sviluppatori di terze parti a sfruttarlo. Tra i big già interessati ci sono: Outlook, Yahoo e Mail.ru.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità