iClip, il copia e incolla come non s’è mai visto su Mac

Per qualcuno è semplicemente la miglior utility per il copia e incolla e probabilmente questo qualcuno non va distante dalla verità. Stiamo parlando di iClip, un programma di Irradiated Software presente da qualche tempo su Mac App Store che solo nel corso delle ultime ore è stato però aggiornato per supportare pienamente Os X Lion.

Che cosa fa iClip è facile da dire e anche non troppo difficile da trovare in altre applicazioni concorrenti: gestisce copia e incolla multipli così che quando abbiamo copiato e incollato qualche cosa questo qualche cosa, sia un’immagine, in testo, un indirizzo Internet, non viene sovrascritto da quel che copiamo dopo. Il grande vantaggio che presenta all’utilizzatore iClip è nel come queste cose vengono svolte.

In primo luogo iClip è di fatto un’accessorio di scrivania. Si colloca al bordo del desktop da dove lo possiamo richiamare quando vogliamo, come accadrebbe con il dock. Una volta collocato alla portata del nostro cursore passa al nostro servizio proponendosi anche in maniera graficamente accattivante e utile. Ciascuno dei clip che abbiamo catturato appare in anteprima in una sorta di oblò o riquadro (a seconda della nostra scelta nelle preferenze) da dove possiamo trascinarlo e incollarlo in un altro programma. In più possiamo anche operare in senso inverso prendendo un testo o una immagine e trascinandola su iClip, questo catturerà quello che gli offriamo. La stessa operazione di salvataggio di un elemento può essere fatta usando la tastiera, con sequenze di tasti che possiamo personalizzare. Da tastiera possiamo fare anche molte altre cose: aggiungere caselle per il copia e incolla (possiamo avere fino a 99 clip memorizzate), richiamare la barra di servizio, passare da una clip all’altra e molto ancora.

Classifiche a parte, cui facevamo cenno in apertura iClip è uno dei prodotti di maggior interesse nella sua categoria e utile a tutti, dall’utente casual a quello professionale che ha necessità di montare pagine Internet, eseguire compiti con stringhe di testo ripetitive o un grafico che maneggia vari elementi d’immagine. Il costo di 7,99 euro è più che giustificato.

iclip

 

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità