HomeMacity - AppleiOSiPhone, Apple...

iPhone, Apple valuta la vendita “senza blocco”?

Apple sta pensando di chiudere l’€™esperienza di contratto esclusivo con specifici gestori, uno per paese, per iPhone? A dar retta a quanto scrive Times On Line, che cita Kathryn Huberty, una analista di Morgan Stanley, la possibilità  sarebbe allo studio.

La ragione per cui Apple starebbe valutando di commercializzare gli iPhone anche in versione sbloccata sarebbe nella volontà  di massimizzare i profitti cosa che, almeno al di fuori degli Usa, sembrerebbe difficile con l’€™attuale modello. ‘€œQuel che desiderano – dice la Huberty – è non limitare la distribuzione e migliorare il livello di fatturato, in pratica portare al mercato la migliore piattaforma possibile e vendere il maggior numero di telefoni possibile. Ci sono molti modi per raggiungere questo traguardo che non sono parte dell’€™attuale modello’€.

In termini pratici, suggerisce l’€™analista, Apple tenterebbe di slegare il telefono da uno specifico gestore per vendere più telefoni di quanti non se ne vendano oggi e trarre un profitto dai servizi connessi ad iPhone. Secondo la ricerca citata da Times, Apple potrebbe portare a termine la svolta entro due anni perché, al contrario di quanto sostenuto da altre fonti gli accordi in vigore con i gestori di telefoni avrebbero una durata di due anni e non di cinque. Negli Usa lo svincolamento dall’€™accordo con At&t potrebbe quindi avvenire nel giugno del 2009, in Inghilterra, Francia e Germania nell’€™autunno dello stesso anno.

L’affidabilità  delle fonti di Morgan Stanley non è nota. Certo non sembrano particolarmente fondate quelle che lo stesso Times cita a sostegno delle sue previsioni sul futuro iPhone. Secondo il giornale qualche ‘€œgola profonda’€ asiatica avrebbe affermato che tra le possibilità  c’€™è anche quella di un iPhone a conchiglia, con tanto di tastiera. Visti gli sforzi compiuti da Apple per affermare il concetto di touch screen e la tradizione di linearità  nella sua offerta, la previsione, che di fatto escluderebbe dll’€™iPhone tutte le funzioni di navigazione e di multimedialità  così come le conosciamo oggi, sembra francamente fuori bersaglio.

Per quanto concerne il modello 3G il Times On Line prevede che esso avrà  un aspetto radicalmente differente dal modello attuale e che sarebbero già  stati inoltrati ordini per 200mila pezzi da consegnare entro fine maggio. Da giugno in avanti i pezzi da consegnare diventerebbero 500mila alla settimana.

Il Times conferma che l’€™attuare ribasso di prezzo in vigore in Germania e Regno Unito è dovuto al fatto che l’€™iPhone non sta vendendo quanto previsto, ciò a causa di una stima al di sopra delle previsioni sui volumi di vendita.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€

Ultimi articoli

Pubblicità