IDF: dimostrazione di USB 3.0 SuperSpeed

Si tratta della prima dimostrazione in pubblico al mondo della nuova tecnologia USB 3.0 conosciuta anche come USB SuperSpeed. La società  Fresco Logic ha realizzato un controller prototipo di USB 3.0 basato su software realizzato internamente e su una scheda collegata al computer tramite una porta PCI Express. Con appositi strumenti collegati è possibile misurare l’integrità  del segnale e anche la velocità  dei dati che, nel trasferimento hanno superato la velocità  di 300 MB al secondo: per la precisione il prototipo di Fresco Logic ha superato anche i 350 MB al secondo.

Questo risultato ha dell’incredibile, soprattutto se lo si paragona alla velocità  standard del collegmaneto USB 2.0 che oggi va per la maggiore. La velocità  massima teorica di USB 2.0 è di 60 MB al secondo ma difficilmente viene raggiunta. Il primo prototipo di USB 3.0 è quindi quasi 6 volte più veloce dell’USB attuale. Ricordiamo però che le specifiche complete e definitive di USB SuperSpeed parlano di 4,8 Gbit al secondo paria a 600 MB al secondo di dati, quindi ben 10 volte la velocità  dell’attuale USB 2.0.

Fresco Logic è una delle numerose aziende che fa parte del USB 3.0 Promoter Group contribuendo così anche alla formulazione delle specifiche della nuova tecnologia. Quando i dispositivi USB 3.0 arriveranno sul mercato sarà  possibile trasferire immense quantità  di dati in pochi secondi: è stato calcolato che l’intero contenuto di un disco HD da 27 GB potrà  essere trasferito in 60 secondi, massimo 70 secondi.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità