HomeHi-TechProtagonistiIl Ceo di Dis...

Il Ceo di Disney su Steve Jobs: “Ha ispirato il mio modello di business”

Grazie a una intervista di Fortune emergono nuovi dettagli sulla collaborazione tra Steve Jobs e Bob Iger, Ceo di Disney: il rapporto di fiducia venutosi a creare tra i due top manager ha reso possibile il riavvicinamento di Pixar a Disney inoltre la relazione si è rafforzata nel tempo trasformandosi in un rapporto di fiducia reciproca e amicizia. Sia Jobs che il Ceo di Disney ritenevano di poter contare l’un l’altro come veri e propri soci d’affari: nelle riunioni tra i due spesso i temi trattati si sono spesso spinti oltre il campo degli accordi e degli affari per toccare temi più ampi, tra cui soprattutto quello dell’intersezione tra contenuti, storia e dispositivi digitali o più in generale la tecnologia.

Il rapporto di fiducia tra i due è ben descritto da Ed Catmull, cofondatore di Pixar e ora presidente animazione di Disney: “Steve riconobbe che in Bob aveva un vero socio. Negli anni successivi entrambi credevano nell’altro come un vero partner in affari. Questo è quello che voleva (Steve Jobs, ndr) e questo è quanto non aveva in precedenza”. Qui Catmull sottolinea in modo particolare il salto qualitativo delle relazioni tra Steve Jobs e i Ceo di Disney, prima con la relazione complessa con il predecessore Michael Eisner che aveva portato alla rottura completa tra Disney e Pixar e poi con il cambio completo di rotta voluto proprio da Bob Iger che ha riallacciato i rapporti con Jobs fino ad arrivare all’acquisto e all’integrazione di Pixar in Disney per la somma di 7,4 miliardi di dollari nel 2006.

Per conquistare la fiducia di Jobs, Iger ha sostenuto con forza e contro il parere degli altri dirigenti Disney la concessione di contenuti ABC in licenza ad Apple per il noleggio e l’acquisto su iTunes e la visualizzazione sul primo iPod video: Iger salì sul palco a fianco di Jobs per la presentazione dell’iPod video del 2005. Con il passare del tempo la fiducia tra i due si è accresciuta e il rapporto d’affari si è esteso anche in altri ambiti, Iger racconta di chiacchierate con Jobs sul tema dell’intersezione tra contenuti e tecnologia: “Di tanto in tanto in piedi davanti alla lavagna parlavamo di idee… Quando si pensa a questo tema, dei media come intersezione di contenuto e tecnologia, è tutta una questione di narrazione, come la fotografia e la fotocamera. Così ne parlavamo molto, dell’intersezione tra la storia e il gadget”.

Il rispetto e la fiducia di Jobs nei confronti di Bob Iger sono confermati fino a poco prima della scomparsa, quando il cofondatore di Apple propose il Ceo di Disney come suo sostituto nel consiglio di amministrazione di Cupertino.  Secondo Fortune la relazione tra i due si è spinta oltre: “Se c’è un rapporto particolare che più ha dato forma al pensiero di Bob Iger, questa è l’amicizia di sei anni avuta con un altro Ceo: il compianto Steve Jobs”. Nel frattempo i buoni rapporti proseguono tra Apple e Disney, come conferma la dichiarazione di Tim Cook su Bob Iger: “Ha il coraggio di perdere di vista la terra sicura. Comprende la tradizione di Disney ma non è vincolato ad essa”. Disney è stato uno dei primissimi partner in USA ad abilitare i pagamenti Apple Pay, prima nei numerosi negozi Disney sparsi negli USA e successivamente anche con l’abilitazione dei pagamenti Apple Pay nei parchi Disney.
ceo disney bob-iger jobs 1

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€

Ultimi articoli

Pubblicità