Il nuovo MacBook Pro con display Retina supporta tre schermi esterni

Other World Computing evidenzia una peculiarità interessante dei nuovi MacBook Pro con display Retina: la possibilità di pilotare fino a tre display contemporaneamente, collegati in cascata. La società ha sfruttato due iMac (alla stregua di due display Thunderbolt con risoluzione 2560×1440) e un terzo monitor LG (con risoluzione 1920×1200) è stato invece connesso alla porta HDMI. Il sistema è stato in grado di controllare un totale di 15.680.000 pixel senza battere ciglio (è stato possibile visualizzare filmati su tutti e quattro i display senza problemi lo ritardi) e il laptop era oltretutto settato nelle Preferenze del monitor con l’impostazione della risoluzione su “Ottimale per monitor Retina”.

Il MacBook Pro con display Retina è, di fatto, il primo Mac (escludendo le workstation come i MacPro) in grado di supportare nativamente quattro monitor (tre monitor esterni e il display del computer vero e proprio).

Una nota tecnica sul sito Apple riporta che i Mac compatibili con Thunderbolt in grado di supportare fino a due Display connessi contemporaneamente, sono: MacBook Pro Retina (questo è anche in grado come già detto di controllare un dispositivo HDMI-compatibile), MacBook Pro 13” metà 2012, MacBook Pro (15” e1 7” inizio 2011 e seguenti), MacBook Air (metà 2012), iMac (metà 2011), Mac mini (metà 2011) da 2.5 GHz (anche questo modello supporta dispositivi compatibili HDMI sulla relativa porta durante l’utilizzo di due monitor Thunderbolt).

MacBook Retina pilota tre display

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

Sconto pazzesco del 22% per iPhone 14 da 256 GB, solo 899€

iPhone 14 512 GB è scontato di 226 €, prezzo al minimo di sempre

Su Amazon comprate in sconto del 21% l'iPhone 14 nel taglio da 512 GB. Prezzo più basso di sempre a 999,99€

Ultimi articoli

Pubblicità