Indagine della Finanza su Apple Italia per frode fiscale

La Finanza indaga su una presunta frode fiscale commessa da Apple Italia e ha contestato a due dirigenti dell’azienda il reato di dichiarazione dei redditi fraudolenta. La notizia, menzionata da fonti giornalistiche e che sarebbe stata confermata da ambienti vicini al palazzo di giustizia, è emersa nel corso della giornata di oggi, quando erano già state compiute perquisizioni e sequestri alla sede di piazza San Babila, dove ha sede la filiale italiana del colosso di Cupertino.

Che cosa sia esattamente successo è impossibile da dire, viste le bocche cucite delle due parti. Ma secondo l’Espresso l’ipotesi dei magistrati è che Apple Italia «non si occupi solo di supporto al canale di vendita e di assistenza e di servizi accessori alla società irlandese, ma sia il vero cuore dell’attività commerciale compiuta in Italia». Secondo l’Espresso, il pubblico ministero Adriano Scudieri coadiuvato da procuratore aggiunto Francesco Greco, si sarebbero avvalsi dell’attività della direzione regionale lombarda dell’Agenzia delle Dogane, «che – ad esempio – avrebbe rintracciato “gravi indizi” in ordine alla sottrazione dall’imposizione Ires (l’imposta sui redditi delle società) di somme molto rilevanti, sulla base anche delle dichiarazioni dei clienti di Apple Italia, ben celati dietro un «meccanismo fraudolento» che ha portato all’apertura del fascicolo a carico dei due indagati».

Nonostante non ci sia alcun comunicato nè di Apple nè della procura, si è appreso che il danno all’erario ammonterebbe ad oltre un miliardo. In base alle indagini sarebbero state compiute operazioni volte a ridurre di 206 milioni l’imponibile del 2010 e di 853 milioni quello del 2011. Complessivamente sarebbe stati nascosti quindi nascosti all’erario 1 miliardo e 60 milioni, utilizzando false rappresentazioni delle scritture contabili e usando altri mezzi fraudolenti.

Di fatto l’accusa sarebbe da riferire a quelle già contestate in altri paesi, come ad esempio la Francia e che rientra nel contesto dell’uso di complessi schemi di elusione utilizzati per ridurre il pagamento delle tasse ai governi centrali dei paesi dove opera grazie a filiali basate in paradisi fiscali e all’impiego di una filiale basata in Irlanda. La stessa Irlanda e la sua legislazione erano state criticate dal Governo USA durante una inchiesta compiuta dal senato americano di fronte alla quale era stata chiamato a testimoniare anche Tim Cook.

Per accertarsi dei reati fiscali, come accennato in apertura, la Gdf ha perquisito la sede Apple di piazza San Babila e sequestrato materiale informatico e telefonico. Il decreto del sequestro, dice ancora l’Espresso, è stato però impugnato; sulla sua correttezza dovrà dunque decidere il tribunale del Riesame. Nel corso della giornata di ieri, martedì 12 novembre il pm ha incontrato il legale di Apple, l’ex ministro alla giustizia, Paola Severino.

frode fiscale apple mela

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.
Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.

Ultimi articoli

Pubblicità