HomeHi-TechInternetLa campagna a...

La campagna anti-net neutrality negli Usa era un fake news?

Negli Usa si sta preparando una normativa “ammazza net-neutrality” che trasformerà (in peggio) il modo con il quale si utilizza Internet. Per avere prestazioni e capacità (ad esempio per potersi connettere alla posta elettronica o ai servizi Voip) bisognerà pagare perché i provider saranno autorizzati a discriminare i pacchetti del traffico internet.

È una rivoluzione che va contro lo spirito di Internet. Si spiega facilmente perché. La “neutralità” vuol dire che tutti i pacchetti dati sono uguali e hanno diritto di circolare ugualmente. Questo ha permesso di creare nuovi servizi e modi di uso di internet (dal web al voip, compresi i servizi P2P). Le compagnie telefoniche e che forniscono servizi da tempo consolidati sono contrarie perché, sostengono, sviluppano una infrastruttura costosa per poi vedersi portare via il valore da altre aziende: startup e Over the top. Per questo vorrebbero una internet erogata a pagamento a seconda del livello di servizio e libertà.

net neutrality

Negli anni gli Stati Uniti hanno difeso questa idea, soprattutto con Barack Obama ma anche con la presidenza Bush. Invece, il nuovo inquilino della Casa Bianca ha deciso diversamente. Donald Trump prima ha nominato a capo della FCC, l’ente regolatore di queste cose negli Usa, una persona con chiari interessi dalla parte delle telco, e poi è nata una campagna “dal basso” per abolire la net neutrality sulla base della sicurezza, della qualità del servizio, delle legittime aspettative degli investitori. Tutto bello, peccato che la campagna sia a quanto pare un falso.

Secondo Jeff Kao, infatti, uno scienziato dei dati che ha analizzato un milione e trecento mila commenti pro net neutrality inviati per email alla FCC su richiesta della stessa (una sorta di consultazione popolare per conoscere il sentimento del Paese) grazie a strumenti statistici ed euristici applicati ai big data. La scoperta è che si tratta di commenti falsi, creati artificialmente, messi assieme utilizzando script e centomila e più account “rubati”.

Gli account rubati, spiega peraltro il Procuratore generale degli Stati Uniti, sono il bottino di un clamoroso furto di identità digitali, raccolte e messe assieme per poter avere una base dalla quale inviare via mail commenti favorevoli come se provenissero da destra e da manca. I suddetti commenti, invece, ha scoperto il ricercatore Kao, sono falsi.

net neutrality

Il problema è che questi commenti sono stati utilizzati per le email della campagna anti net neutrality che ha fornito la base per la FCC di iniziare la normativa che mira alla più grande trasformazione della storia di Internet. In particolare, sostiene Kao, sono tre le cose significative scoperte dalla sua analisi:

  • Un milione e trecentomila email utilizzano identità e commenti anti net neutrality che passano per essere un movimento spontaneo dal basso,
  • È molto probabile che anche altre campagne siano state fatte in questo modo, con decine di milioni di commnenti ed email falsificate così,
  • È altamente probabile che il 99% delle vere mail inviate per testimoniare l’opinione dei cittadini americani sia invece chiaramente e inequivocabilmente a favore della net neutrality.

Adesso negli Usa la polemica sta montando sia in rete che sui giornali, molto critici nei confronti di Trump ma con opinioni meno nette quando si parla di grandi business da parte dei giganti delle telecomunicazioni (che sono anche inserzionisti dei giornali), senza contare che anche le società di tecnologia non hanno sempre una posizione chiaramente pro net neutrality, in quanto ci sono conveniente anche per loro nella realizzazione di servizi calibrati su profili diversificati della “qualità” della rete.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Su Amazon comprate in sconto una friggitrice ad aria perfetta per cucinare cibo senza grassi. Solo 55,99 € grazie ad un coupon sconto
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità