La più grande foto panoramica del mondo è italiana, ritrae il Monte Bianco e ha il marchio Mac

La più grande foto panoramica del mondo nasce in Italia, debutta oggi su Internet e porta impresso il marchio delle tecnologie Apple. Stiamo parlando del progetto In2White, uno scatto del massiccio del Monte Bianco realizzato con 70mila singoli scatti, poi montati usando due Mac Pro, che permette di esplorare la montagna più maestosa e imponente d’Europa avvicinandola nei suoi più minimi dettagli.

La portata tecnica, ma anche logistica dell’impresa realizzata da Filippo Blengini che ha lavorato per un anno intero ad essa, la raccontano i numeri. Di questi il più impressionante e comprensibile a tutti sono le dimensioni che la foto avrebbe se fosse stampata a 300 dpi, una risoluzione tipica di una immagine che abbiamo in casa: 101,6 metri di lunghezza e 28,7 metri di larghezza. Di fatto la mostruosa fotografia coprirebbe la superficie di un intero campo da calcio.

Tecnicamente si tratta di una foto da 365 gigapixel,  acquisita mediante una Canon 70D con Canon EF 400mm f2.8 is II con un estensore di focale 2X III, il tutto montato su una testa motorizzata Rodeon PiXpert. L’immagine trattata, come accennato, con software Adobe (Photoshop e Lightroom) è stata montata su macchine Apple. Sono stati usati due Mac Pro, uno da 12 Gb e uno da 32 Gb di Ram e due monitor, sempre Apple, uno da 24 e uno da 27 pollici, connessi a NAS e DAS Promise e un disco SanDisk da 1 TB che hanno processato 46 TB di dati, pari 11,400 DVD.

La postazione di montaggio basata su tecnologie Apple
La postazione di montaggio basata su tecnologie Apple

Come spiega l’autore, il file è ben oltre i limiti di Photoshop. Sono stati così creati 14 file PS da 60/70 GB l’uno. Poi l’immagine è stata suddivisa un mattonelle da 256×256 pixel usando una tecnica simile a quella che usa Google per le sue immagini satellitari. L’immagine finale è stata un file di 70 GB che permette di scorgere dettagli incredibili, dalle corde delle vie ferrate, ad escursionisti sulla neve. In un dettaglio possiamo arrivare quasi a leggere gli avvisi di sicurezza sulla cabinovia che attraversa il ghiacciaio. Scorrendo la foto si notano altri dettagli incredibili: alpinisti a passeggio, strutture e persino un’aquila in volo.

Tecnicamente va segnalata la grande qualità del sito Internet che presenza lo scatto. La fruizione è fluida, abbiamo anche una visita guidara ai dettagli più significativi dello scatto, un “making of”, un doveroso elenco degli sponsor tecnici. Infine va segnalato che la foto è perfettamente fruibile anche da iOS, un’altra attenzione al mondo Apple e alla mobilità.

Dal punto di vista logistico, l’immagine è stata scattata mettendo insieme più sessioni, dal 24 ottobre al 2 novembre a 3500 metri di altezza, portando l’attrezzatura con un’ora di cammino dal punto di appoggio più vicino.

Al di là dei freddi, se pur impressionanti, dati tecnici, quel che conta è il meraviglioso esito finale che vi invitiamo ad apprezzare direttamente sul sito dedicato. Ma quel che impressiona di più è la complessa e solenne maestosità di un paesaggio che grazie alla  «si tratta – come dice l’autore – di un viaggio nella gelida purezza del bianco più splendente: questo è il mio omaggio alla montagna più maestosa e meravigliosa d’Europa. Passione in formato digitale, un sogno che si realizza, permettendomi di rendere questa sorprendente bellezza accessibile a chiunque, ovunque si trovi».

Qui sotto una galleria di alcune foto che raccontano la storia dell’immagine, molte altre, corredate da dati tecnici e curiosità, le trovate su In2White

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€

Ultimi articoli

Pubblicità