iPad negli ospedali diventerà per i medici inseparabile come lo stetoscopio

L’iPad è sfruttato in vari modi nelle strutture ospedaliere. Computerworld ha parlato con Daniel Kivatinos, direttore operativo e co-fondatore di drchrono, azienda che offre piattaforme specifiche per il settore medico. L’azienda di Kivatinos è diventata da breve partner di Apple e presenta una app che consente ai pazienti di prenotare visite specialistiche e comprendere di più in merito alla propria condizione medica. L’app per iPad è pensata per sostituire esistenti soluzioni per il check-in, permettere ai medici di spiegare dettagli relativi alle condizioni di salute e offrire consigli a protezione della salute pubblica ai pazienti in attesa di interventi.

Le app di questa azienda consentono ad ogni paziente di accedere ai propri dati medici dallo smartphone. I dati sono memorizzati con funzionalità che tengono conto di sicurezza, privacy e possono migrare su differenti sistemi clinici EHR (Electronic Health Record), offrendo l’interoperabilità nel coordinamento delle cure, nonché la misurazione e la generazione di report con il conseguente miglioramento della qualità nelle procedure che consentono di assistere i pazienti.

I sistemi EHR non sono tutti uguali e per questo negli ultimi anni molte aziende hanno lavorato per stabilire standard comuni e armonizzare un settore nel quale in passato erano del tutto assenti standard di riferimento. “Il nostro obiettivo” dice Kivatinos, “È consentire ai medici di ottenere i dati di cui hanno bisogno con pochi tap sullo schermo dell’iPhone o dell’iPad”.

iPad negli ospedali

Esistono già varie soluzioni specifiche sfruttate negli ospedali. Nelle strutture di Ochsner, ad esempio, medici, infermieri e pazienti usano iPhone, iPad, Apple Watch e una suite di app sviluppate da Epic per scambiarsi informazioni e tenersi in contatto 24 ore su 24. Dal momento del ricovero alla dimissione, i pazienti e lo staff hanno accesso ai risultati degli esami, alla programmazione delle terapie e delle visite, alle informazioni sui farmaci somministrati e altro ancora.

Ochsner consegna a ciascun paziente un iPad con l’app Epic MyChart Bedside, permettendogli in qualsiasi momento di consultare parametri vitali e analisi di laboratorio, informarsi su quello che lo aspetta, guardare video istruttivi e le terapie programmate e vedere le foto e i profili dell’équipe assistenziale. In questo modo si sente più tranquillo, sapendo di avere un ruolo attivo nel proprio percorso ospedaliero.

Paziente

Con iPad e l’app Epic Canto i medici possono accedere ovunque ai dati dei pazienti. Possono vedere i risultati degli esami o documentarsi sull’anamnesi di un paziente durante le visite del mattino, invece di usare un ingombrante e costosa workstation su ruote. Possono utilizzare iPhone per consultare i dati dei pazienti e registrare le cure fornite. L’app Rover per iPhone permette agli infermieri di controllare ovunque e in qualsiasi momento la corretta somministrazione dei farmaci. La scansione sicura dei codici a barre sul braccialetto identificativo del paziente e sulla confezione del farmaco aiuta il personale a dispensare a ognuno il medicinale giusto nella giusta dose.

Con l’estensione dell’app Haiku per Apple Watch, i medici possono ricevere una notifica con un tocco sul polso quando sono pronti i risultati degli esami. L’accesso veloce a queste informazioni consente di dimettere prima i pazienti, riducendo al minimo la durata delle degenze e liberando i letti per nuovi pazienti bisognosi di cure.

Da tempo negli Stati Uniti gli ospedali idonei, quelli ad accesso critico, stanno implementando funzionalità EHR che consentono di accedere a elenchi di problemi, anamnesi e test di laboratorio. L’FDA (l’agenzia del Dipartimento della Salute USA che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici), ha fatto alcuni annunci dai quali si evince una regolamentazione più severa in arrivo, ma in futuro vedremo sempre più dispositivi e app in grado di interagire con smartphone e tablet. Kivatinos parla di una sorta di “rinascimento” con centinaia di aziende che lavorano per ammodernare l’assistenza sanitaria, arrivando a sostenere che non mancherà molto prima che iPhone e iPad saranno per i medici strumenti indispensabili, da portare appresso come gli stetoscopi.

paziente2hospital_bedside_large

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB

Ultimi articoli

Pubblicità