HomeHi-TechFuturoscopioLogo Apple, C...

Logo Apple, Cupertino potrebbe usarlo per integrare sensori e altre componenti

Apple è sempre alla ricerca di nuove soluzioni per migliorare i propri prodotti e la vita degli utenti, un processo che in futuro potrebbe persino coinvolgere il logo Apple stesso. Presente sul retro o in un altro punto di ogni computer e dispositivo realizzato, la Mela morsicata da sempre è marchio e simbolo di Apple ma un brevetto scoperto da AppleInsider, mostra come in futuro il logo possa essere sfruttato per integrare diversi tipi di sensori e componenti.

Nel brevetto Apple si descrivono soluzioni per integrare componenti elettriche nascoste in aperture o anomalie dello chassis, ma le applicazioni più curiose riguardano sia il logo Apple che le scritte stampigliate sui dispositivi, come per esempio la scritta iPhone o iPad sul retro degli stessi. Nei vari esempi riportati dal documento gli ingegneri della Mela spiegano come sia possibile inserire circuiti elettrici e sensori, come per esempio sensori per il battito cardiaco o altri sensori per la salute, la pelle ma anche lettori di impronte o persino componenti per dock o per la ricarica a induzione.

Questo interessante brevetto Apple risale al 27 dicembre del 2013 ma è stato reso pubblico solo in queste ore. Difficile prevedere se Apple impiegherà o meno questa soluzione anche se, con la corsa continua verso la miniaturizzazione, è probabile che presto anche lo spazio del logo Apple venga adibito per integrare qualche componente o funzionalità.
logo apple brevetto 620 2logo apple brevetto 620

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità