Lotta di potere tra gruppo iCloud e quello di Siri, lascia Eric Billingsley

Eric Billingsley, il capo del gruppo iCloud e di diversi altri servizi servizi internet di Apple, ha lasciato l’azienda. Lo riferisce CNBC citando sue non meglio precisate fonti.

Billingsley era arrivato in Apple nel 2013 dopo avere lavorato un periodo per eBay, e anche per Google dove era director of engineering per l’area geo-commerce (vendita geolocalizza).  Stando a quanto avrebbero riferito alcune fonti a CNBC, la gestione dell’infrastruttura dei data center della Mela è stata in passato “un caso problematico”. In particolare il team che si occupa di Siri, guidato da Patrick Gates, ha cercato di contendere la guida strategica dello sviluppo dei sistemi che era guidato da Eric Billingsley. Questo perché Apple avrebbe deciso di estendere la piattaforma di cloud computing di Siri, facendole assorbire alcune dei servizi di iCloud, come iTunes e iMessage La transizione avrebbe creato tensioni facendo sentire a disagio alcuni dipendenti preoccupati per il loro futuro lavorativo, in particolare quelli arrivati nel team di Billingsley.

La partenza gruppo iCloud potrebbe quindi essere vista come una sconfitta del team guidato a Billingsley e una vittoria di quello guidato da Patrick Gates, al quale saranno trasferite le competenze. La divisione che era guidata dal manager dimissionario poggia su servizi cloud di provider quali Amazon Web Services (AWS) e Microsoft Azure. L’uscita di Billingsley potrebbe anche essere un segnale verso una minore dipendenza di Apple verso servizi esterni, spostandone la gestione in proprie infrastrutture, in linea con il previsto Project McQueen. il progetto di Apple che mira ad avere un numero infrastrutture di cloud storage sufficiente a renderla indipendente da Amazon, Microsoft e Google, aziende alle quali al momento è costretta a rivolgersi per l’impossibilità di servire tutti i clienti dei servizi cloud con i soli data center dei quali dispone al momento in varie parti del mondo.

Lotta di potere tra gruppo iCloud

Dal 2015 Apple ha fatto sempre più affidamento alle infrastrutture del gruppo gestite da Patrick Gates. A febbraio di quest’anno un problema di interruzione legato ad AWS ha portato a conseguenze, tra gli altri per gli utenti di Apple Music, per i servizi iCloud e iTunes.

I servizi gestiti grazie al cloud sono sempre più importanti per la Mela. Nella presentazione dei dati relativi al suo terzo trimestre fiscale, Apple ha evidenziato ricavi record per questa divisione. Nel segmento, che include App Store, Apple Pay e Apple Music, i ricavi sono arrivati a quota 7,266 miliardi (+22% annuo). Il solo Apple Music è un servizio che vanta sempre più utenti: recentemente ha superato i 30 milioni di abbonati e punta a chiudere il divario con la svedese Spotify (lanciata molto prima) e che vanta il doppio numero di utenti.

Nell’aprile del 2016 parlando dell’importanza dei servizi per Apple, il CEO Tim Cook ha evidenziato che in questo solo segmento, il fatturato è pari a quello di un’azienda elencata nella Fortune 100 (l’elenco delle prime 100 maggiori imprese societarie statunitensi misurate dalla rivista Fortune sulla base del loro fatturato).

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità