Apple, niente McLaren: l’obiettivo è un costruttore di scooter “sempre in piedi”

McLaren smentisce la trattativa con Apple. Per comunicare la notizia che aveva riportato oggi il Financial Times, secondo cui Cupertino si sta interessando all’acquisto del produttore britannico di supercar, McLaren ha fatto arrivare al pubblico una dichiarazione usando il canale Twitter di CNBC. Sintetica ma esplicativa la presa di posizione: McLaren – si legge – non sta discutendo con Apple in merito a potenziali investimenti.

La voce che, ripetiamo, McLaren smentisce, è riportata oltre che dal Financial Times, anche dal New York Times. Il quotidiano statunitense aggiunge pepe all’indiscrezione spiegando che la Mela sta lavorando su un altro tavolo, questa volta a San Francisco dove è in trattativa con Lit Motors, una startup che si è fatta notare per lo lo sviluppo di C1, una sorta di ibrido auto/moto elettrica autobilanciata.

Alla base della C1 speciali ruote che sfruttano due giroscopi; questi, lavorando in direzioni contrarie, permetterebbero di mantenere l’equilibrio statico e dinamico, anche sul ghiaccio. In curva la C1 si piega come una moto (i giroscopi svolgono il compito del pilota). La potenza dei giroscopi sarebbe tale da consentire alla C1 da resistere a un impatto laterale di un SUV senza ribaltarsi, sicurezza aggiuntiva permessa, tra le altre cose, da telaio unibody rinforzato in acciaio, airbag e altri elementi che potrebbero avere suscitato la curiosità di Apple.

Lit C1

 

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità