HomeiOSiPadDisplayMate, ...

DisplayMate, il migliore display è nell’iPad Mini 4, iPad Pro poco dietro

Il migliore display è quello di iPad mini 4, poco dietro arriva quello di iPad Pro. È questo quel che si legge nel test svolto da DisplayMate, un sito altamente specializzato nelle valutazioni dei pannelli LCD e OLED e in fatto di calibrazione di colore.

DisplayMate, svolge la sua nuova prova in conseguenza dell’arrivo di iPad Pro, che viene messo a confronto i display degli ultimi iPad, l’iPad mini 4 e l’iPad Air 2, per capire le differenze qualitative tra l’uno e l’altro in termini di qualità dello schermo.  DisplayMate che aveva già elogiato lo schermo di iPad mini 4, ribadisce la sua posizione: l’LCD del penultimo, per data di rilascio, dei tablet Apple è “senza dubbio il migliore” su tutti quell testati e con ampio margine anche rispetto a quello con risoluzione 2732 x 2048 dell’iPad Pro.

Il “tablettone”, ha ottenuto buoni punteggi, con alcuni test descritti alla fine delle prove con i termini “molto buono” o “eccellente”. Ma anche l’iPad Air si è comportato egregiamente ponendosi in termini di punteggi complessivi tra i prodotti con i display al top, ma dietro l’iPad mini 4 e l’iPad Pro.

Tutti e tre i tablet in questione sfruttano display LCD IPS ma l’iPad Air 2 e l’iPad Pro sfruttano una tecnologia di fotoallineamento di precisione che nel dirigere la luce UV in modo da allineare il rivestimento del TFT e il filtro colore, così le molecole dei cristalli liquidi sono perfettamente posizionate, offrendo il migliore contrasto quando l’utente è di fronte al display. L’iPad Pro, inoltre, sfrutta la tecnologia oxide-TFT, presa “a prestito” dall’iMac con display Retina: Apple spiega che ogni pixel si carica più rapidamente e la luminosità è più uniforme da un angolo all’altro dello schermo.

Gli iPad esaminati offrono tutti luminosità massima simile: 415 cd/m2 (nits) per l’iPad Air 2, 424 nits per l’iPad Pro, e 450 nits per l’iPad mini 4. Nel rapporto di contrasto (il rapporto fra la luminosità del bianco e la luminosità del nero) il dispositivo che sembra avere avuto la meglio nei test è l’iPad Pro. Per l’iPad mini 4 è indicato un valore di True Contrast Ratio di 967, l’iPad Air 2 di 1064 e l’iPad Pro di 1.631, il più alto mai misurato su un tablet da DisplayMate.

Per quanto riguarda il gamut (‘insieme dei colori che il dispositivo è in grado di produrre), l’iPad mini è quello che ottiene il punteggio migliore con 101%, seguito dall’iPad Air 2 (105%) e dall’iPad Pro (107%) con i display di più grandi dimensioni che saturano i blu. Per quanto riguarda la precisione nella riproduzione del colore vince l’iPad mini seguito dall’iPad Pro.

Per quanto riguarda la riflettanza (il rapporto tra flusso radiante totale riflesso e flusso radiante totale incidente), DisplayMate definisce i tre iPad “primatisti senza eguali” per le performance con la luce ambientale. L’iPad mini evidenzia un attore di riflessione del 2.0%. In un test per la misura del contrasto con alta luce ambientale, l’iPad mini è quello che si è comportato meglio, con un Contrast Rating per l’alta luce ambientale di 225; l’iPad Air si è piazzato secondo (166) seguito dall’iPad Pro (163).

Utilizzano la classica scala di voto USA, iPad mini 4 riceve un A, lo steso voto che aveva preso a suo tempo il Surface Pro 4. iPad Pro un A-, lo stesso punteggio di iPad Air 2.

migliore display

Displaym2

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità