MSWSF 08: MacBook Air non è il portatile “più” della storia

Oltre a vantare dimensioni e peso estremamente contenuti, MacBook Air ha dalla sua il centro di design Apple che, anche questa volta, è riuscito a trasmettere al sistema una sua personalità  ben precisa. A tutto ciò dobbiamo aggiungere una manciata di piccoli stratagemmi, dagli angoli completamente smussati, passando per le forme molto arrotondate, fino al profilo dallo spessore variabile che, presi tutti insieme, conferiscono all’Air un aspetto ancora più leggero e compatto.

Per tutte queste ragioni è comprensibile che nessuno al Macworld abbia dubitato anche per un solo istante che Jobs avesse raccontato se non una bugia, almeno una mezza verità . Il merito della scoperta spetta a Michael Kanellos che in un articolo apparso due giorni fa su Cnet rende noto il risultato delle sue ricerche. Jobs NON ha mentito perché MacBook Air è senza dubbio il portatile più sottile oggi in produzione e in commercio, in ogni caso il primato storico spetta a un portatile piuttosto sconosciuto del 1997 battezzato Pedion.

Frutto della collaborazione di HP e Mitsubishi, lo sfortunato Pedion offriva uno schermo da 12 pollici, 64 MB di memoria RAM e un disco fisso di 1 GB ma soprattutto uno chassis in lega di magnesio decisamente compatto per l’epoca e tale da risultare ancora oggi il notebook più sottile mai costruito.

Ecco i numeri a confronto diretto: tutte e due le macchine hanno un profilo variabile, sottile nella parte frontale e più spesso all’estremità  opposta. Il Pedion nella parte più spessa misurava 1,84 centimetri, pari a 0,7244 pollici. Anche se nella parte frontale e più sottile il nuovo MacBook Air misura solamente 4 millimetri (pari a 0,16 pollici) lo spessore massimo arriva fino a 1,93 centimetri (0,76 pollici).

Ma i record mancati non finiscono qui: con i suoi 1,3 chilogrammi di peso, il MacBook Air entra di diritto nel novero dei computer più leggeri di sempre ma la stampa americana alla caccia dei PC ultra portatili in grado di tenergli testa ha trovato di meglio. In un’altra news apparsa prima su USA Today e ripresa anche da Yahoo apprendiamo che in circolazione esistono diversi portatili PC che pesano meno del leggerissimo MacBook Air. Tra i costruttori dei calcolatori piuma ricordiamo Lenovo, Fujitsu, Sony e Toshiba.

Alle 3 libbre (pounds) dell’Air, corrispondenti a 1,36 chilogrammi, si contrappongono gli 800 grammi scarsi del Portege R500 di Toshiba e 1,2 chilogrammi circa del ThinkPad X61 che da qualche tempo costruisce Lenovo su eredità  di IBM.

Dopo la diatriba dello spessore e dopo quella del peso, rimaniamo in attesa di scoprire cos’altro i giornalisti americani tenteranno di dimostrare. L’impressione che prevale è una sola: sono trascorsi solo pochi giorni dalla presentazione del MacBook Air e nessuno può farne a meno di parlarne. La ragione c’è e Macity ha approfondito l’argomento in questa pagina.

Tutti gli appassionati della Mela devono armarsi di pazienza: l’approdo di Apple nel mondo degli ultra portatili non è passato inosservato. Costruttori, giornalisti di stampa e Web, insomma tutto il mondo della tecnologia, è pronto a scagliarsi sul MacBook Air.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB

Ultimi articoli

Pubblicità