Negli USA proposta di legge per obbligare Apple e Google a offrire app da Store di terze parti

Un nuovo disegno di legge antitrust negli USA prende di mira l’App Store di Apple e il Play Store di Google. Il progetto di legge è bipartisan, presentato dai senatori Richard Blumenthal, Marsha Blackburn e Amy Klobuchar. Scopo dell’Open App Markets Act – si legge nel PDF con la proposta di legge – è quello di fissare “eque e chiare regole vincolanti” che tutelino la concorrenza e rafforzino la tutela dei consumatori. Secondo i senatori in questione, Apple e Google sono i “guardiani” dei due principali sistemi operativi e dei loro app store, elemento che permette solo a loro di dettare condizioni e regole per il mercato delle app.

Secondo i termini del disegno di legge, applicabili alle aziende proprietarie o che controllano store con oltre 50.000.000 di utenti, Apple non può obbligare gli sviluppatori a usare il suo sistema di acquisti in-app e dovrebbe inoltre permettere agli sviluppatori di proporre app da store alternativi.

Apple dovrebbe offrire agli utenti iPhone sistemi “prontamente accessibili”, consentendo loro l’installazione di app da store di terze parti e all’infuori dell’App Store, e ancora permettere agli utenti di scegliere app di terze parti per default, senza privilegiare (e anzi, nascondere) quelle offerte di serie da Apple stessa.

Nella proposta di legge sono previsti meccanismi per impedire a Apple “rappresaglie” nei confronti degli sviluppatori che ricorrono a store alternativi, obbligando il produttore del sistema operativo a fornire sempre e comunque dettagli sull’accesso a interfacce, strumenti di sviluppo, funzionalità hardware e software.

App Store contro Google Play, meno download ma più ricavi

Richard Blumenthal – attuale senatore per lo stato del Connecticut e in precedenza Attorney General (ministro della giustizia) dello stesso stato dal 1991 al 2011 – afferma che la norma permetterebbe di smantellare vantaggi da meccanismi concorrenziali concessi a Apple e Google nel settore delle app, offrendo agli utenti maggiore controllo su ciò che può girare sui propri dispositivi.

“La normativa permetterà di abbattere anticoncorrenziali muri coercitivi nel settore dell’app-economy, offrendo ai consumatori più scelta e alle piccole startup la possibilità di combattere”, contro “i presunti guardiani benevoli” di un mercato multimiliardario.

Apple ha più volte difeso  App Store affermando che i metodi alternativi di distribuzione, come le app Web e i siti Web degli sviluppatori, rappresentano una minaccia competitiva per il suo negozio digitale. Apple cita anche altre piattaforme, come Google Play Store, osservando che combatte “vigorosamente” per attirare gli sviluppatori a creare app per la sua piattaforma invece che per altre.

Tutti gli articoli di macitynet che parlano di antitrust sono disponibili da questa pagina. Tutti gli articoli di macitynet che parlano di AppleFinanza e Mercato sono disponibili ai rispettivi collegamenti.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.

Ultimi articoli

Pubblicità