Nei MacBook Pro con Touch Bar 13” e 15” l’SSD non è rimovibile

[banner]…[/banner]

Nei nuovi MacBook Pro con Touch Bar l’unità SSD è saldata direttamente sulla scheda logica. La scoperta arriva dai primi utenti statunitensi che hanno ordinato i nuovi portatili subito dopo la presentazione di Apple e che in queste ore cominciano a essere consegnati. Purtroppo l’unità SSD sembra essere saldata sia sui modelli di MacBook Pro con Touch Bar da 13” così come in quelli da 15 pollici.

macbook pro con touch bar ssd

Ricordiamo invece che lo smontaggio dei MacBook Pro senza Touch Bar da 13 pollici aveva rivelato che l’unità SSD è rimovibile, anche se in un nuovo formato non ancora standard per cui al momento risulta impossibile effettuare upgrade fai-da-te, questo almeno fino a quando in commercio non saranno introdotte unità SSD con lo stesso formato e connettori.

I primi acquirenti dei nuovi MacBook Pro con Touch Bar, tra cui lettori di MacRumors, si sono limitati a rimuovere il pannello inferiore del notebook per osservare scheda logica e componenti. Dalle prime semplici osservazioni emergono notevoli differenze nella disposizione delle ventole di raffreddamento e in generale anche nel layout dei componenti tra i MacBook Pro con Touch Bar da quelli da 13” sprovvisti di striscia OLED touch. È così molto probabile che i primi smontaggi completi in arrivo nelle prossime ore riveleranno più in dettaglio tutte le differenze tra le due versioni con e senza Touch Bar dei nuovi portatili di Cupertino.

v4xbrow

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità