HomeHi-TechCuriositàChi è PewDieP...

Chi è PewDiePie, lo Youtuber che guadagna 7 milioni di dollari l’anno

Si chiama Felix Arvid Ulf Kjellberg, ma tutti lo conoscono con il nickname di PewDiePie, ad oggi lo YouTuber più seguito al mondo: il suo canale conta quasi 37 milioni di iscritti e fino ad oggi ha generato oltre 9 miliardi di visualizzazioni. Non male per qualcuno che fino a 5 anni fa circa vendeva hot dogs. Nato in Svezia nel 1989, PewDiePie ha creato il suo canale su YouTube nel 2010, creando praticamente un nuovo format: i filmati di Felix sono infatti sessioni di gaming (spesso montati con cura e dovizia) accompagnate dal suo commento in presa diretta.

Nel 2011 PewDiePie abbandona l’università (decisione di cui si pentirà) per andare a vedere hot dogs, mentre le frattempo realizzava filmati su YouTube: condotti con spirito, urletti ed una mimica facciale (caratteristiche spesso portate all’accesso) i suoi video gli hanno permesso di tagliare il traguardo del primo milione di iscritti nel luglio del 2012, raggiungendo due milioni solo due mesi dopo. Nell’aprile 2013 gli iscritti arrivano 6 milioni, tre mesi dopo 9 milioni.

pewdiepie (1)

 

Il suo successo supera quello del canale ufficiale Spotlight di YouTube, e nel dicembre del 2013 il canale di PewDiePie diventa il più seguito in assoluto, record che detiene ancora oggi con i suoi 37 milioni di iscritti. Nel solo 2014, l‘account di PewDiePie ha accumulato quasi 14 milioni di nuovi abbonati e oltre 4,1 miliardi di visualizzazioni video; entrambi i dati sono stati superiori rispetto a quelli di qualsiasi altro utente.

download

Sempre nel 2014 PewDiePie ha dichiarato di aver guadagnato 7,4 milioni di dollari, una cifra che ha causato una ridda di commenti negativi nei suoi confronti da parte della rete, commenti cui PewDiePie ha voluto rispondere con un video ufficiale, in cui affronta la polemica sui suoi guadagni in maniera schietta ed onesta, rispondendo anche ad alcuni tipici messaggi dei cosiddetti “haters” e ricordando anche le sue attività benefiche.

“Alcune persone che scoprono quanto guadagno diventano davvero arrabbiate, pensano che stia seduto sul mio sedere tutto il giorno ad urlare allo schermo… ed è vero, ma c’è molto di più” dice Felix, controbattendo poi ad alcuni detrattori in maniera costruttiva: “La cosa bella di YouTube è che tutti possono fare quello che faccio io, e quindi potete farlo anche voi” risponde a chi lo accusa di fare soldi in maniera “stupida”.

A chi invece sostiene che esistano altri YouTuber capaci di meritare di più PewDiePie, Felix risponde “Non conta quello che pensate; la vita è ingiusta e se davvero credete che qualcuno meriti più visibilità di quanta ne abbia io, andate sulla sua pagina e guardate i suoi video più e più volte, perché è così che veniamo pagati”.

Qualcuno lo accusa anche di ottenere la maggior parte delle sue visualizzazioni dall’Italia, cosa impossibile, ed ovviamente Felix nega divertito “Non sono mai finito sulla home page di YouTube Italia; l’avete mai vista? c’è solo calcio”.

Pewdie-pewdiepie-32617702-960-640

PewDiePie ha avuto il merito di saper creare nel corso del tempo un mercato dal nulla, prima inesistente, quello del gaming su YouTube, con benefici soprattutto per i videogiochi indipendenti, che hanno potuto godere della visibilità delle sue divertenti sessioni di gioco acquisendo grande popolarità che probabilmente non avrebbero raggiunto senza il suo contributo.

L’esplosione del settore gaming ha creato una schiera di emuli di PewDiePie, fra cui possiamo ricordare anche il nostrano FaviJ, capace di riproporre in Italia gli stessi ingredienti di successo di PewDiePie, diventando anch’esso uno degli YouTuber più seguito del nostro Paese.

Che lo si ami o lo si odi, il successo di PewDiePie dimostra ancora una volta le potenzialità dalla Rete, che ha consentito ad un ragazzo che fino a pochi anni fa vendeva hot dog di diventare oggi tanto popolare, o anche più popolare, di molte star dei media tradizionali.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità