Presentato a Milano l’aggiornamento di Giugno 2016 di Adobe CreativeCloud: ecco le novità

È un aggiornamento all’insegna dell’integrazione dei servizi l’update di Giugno 2016 di Adobe alla CreativeCloud: non una nuova versione, perché forse le novità non sono così grandi da giustificare un update di versione come era successo negli ultimi anni (anche se con la formula dell’abbonamento questo aspetto assume un valore ridotto) ma un update deciso che arriva a metà anno e che porta in dote da una parte la forma definitiva di nuovi servizi (Adobe Stock prima di tutto) e dall’altra una serie di nuove funzioni pensate soprattutto per migliorare i flusso di lavoro, con grandi e piccoli miglioramenti.
L’update, gratuito per tutti i sottoscrittori della Creative Cloud, è già disponibile dall’apposito pannello per Mac e Windows.
CreativeCloud
Alberto Comper di Adobe introduce le novità dell’ultimo aggiornamento della CreativeCloud

CreativeCloud di servizi

La principale novità è l’integrazione del pannello Librerie con Adobe Stock, la libreria di Immagini bitmap e vettoriali professionali realizzata in collaborazione con Fotolia. Con l’update di Giugno 2016 App come InDesign, Photoshop e Illustrator possono attingere alle risorse della libreria per versioni a bassa risoluzione direttamente dalla palette, senza abbandonare l’Applicazione, valutare e poi acquistare le risorse, che si aggiorneranno in tutti i progetti.
Le librerie possono essere anche condivise per un flusso di lavoro più omogeneo. Sempre riguardo a Adobe Stock, è stata introdotta una nuova collezione Premium, contenente una serie di immagini ad altissima qualità, realizzate da professionisti importanti nel mondo.
CreativeCloud

Non solo nuovi servizi

Ma l’update non è solo nuovi servizi, è anche nuove funzioni: praticamente ogni applicativo maggiore ha ricevuto degli aggiornamenti, piccoli o grandi, anche se per questa sessione di update CreativeCloud Adobe ha profuso gli sforzi per aumentare la velocità di esecuzione per gli flussi di lavoro più complessi. Photoshop, ad esempio, adesso ha un nuovo strumento per creare maschere di livello molto potente, che ottimizza i flussi di lavoro prima manuali per creare uno scontorno in modo quasi automatico.
Sempre in Photoshop è stato incluso un nuovo strumento per la modellazione fisica delle espressioni e un aiuto nella ricostruzione di parti di una immagine dopo il taglio. Interessante un tool che cerca di riconoscere i font localizzati in una parte di una immagine, identificata: lo strumento suggerisce font installate oppure prelevate dalla libreria Adobe Typekit (inclusa in Adobe CreativeCloud).

Anche sul fronte video ci sono importanti novità, con una nuova gestione da parte di Premiere delle risorse video in alta o bassa risoluzione: in pratica Premiere può adesso gestire un flusso di lavoro in proxy con elementi in bassa risoluzione (ricampionati in automatico da Adobe Media Encoder in background in fase di importazione) e poi allacciare in automatico la versione ad alta risoluzione in fase di esportazione.

Interessante anche l’implementazione di un nuovo modulo atto alla gestione dei ritocchi cromatici avanzati, che consente da una parte di isolare con una maschera attiva una parte di una immagine e dall’altra di apportare modifiche similmente a quanto si farebbe in Photoshop, relativamente a tinta, saturazione, contrasto e altro.

Molte novità anche nell’ambito 3D, con il supporto (per ora parziale, ma forse si vedranno ulteriori novità durante l’evento Adobe Max di questo inverno) di Première ai video a 360°, con possibilità di editing e montaggio diretto.

IMG_1337_1500
Tra le cose da menzionare anche l’uscita dalla beta della funzione che in InDesign permette di esportare impaginati in un formato HTML5, visualizzatile direttamente da qualsiasi device, il tutto in alternativa alle forme di pubblicazione come ePub 3.0 già disponibili da tempo.

Queste e altre novità sono già disponibili a tutti i possessori di una sottoscrizione: nessuna variazione per quanto riguarda i prezzi, che invece seguono le politiche sin qui portate avanti e la forma di sottoscrizione perpetua con la possibilità di abbonarsi ad una App singola, al pacchetto foto (con Photoshop e Lightroom) oppure al pacchetto completo (con anche tutte le App per il mobile).

Per ulteriori informazioni sulle diverse novità su Adobe e CreativeCloud e sulle possibilità di aggiornamento rimandiamo alla pagina italiana del sito Adobe.
CreativeCloud CreativeCloud
CreativeCloudCreativeCloud

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Su Amazon comprate in sconto una friggitrice ad aria perfetta per cucinare cibo senza grassi. Solo 55,99 € grazie ad un coupon sconto
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità