Prime recensioni MacBook 12”: bellissimo, ma limitato

Amore e odio il connubio di sentimenti provato ad intermittenza dai primi giornalisti che hanno tenuto tra le mani il nuovo MacBook 12’’ per qualche settimana. Il minimo comun denominatore è quello di cui si è già parlato fin dalla presentazione: il nuovo computer è stupendo, dal design ineccepibile, ma è poco potente e ci sono troppi compromessi da accettare.

Joshua Topolsky di Bloomberg ad esempio spiega che il MacBook non è per tutti. Il display retina è bello, ma in generale è troppo poco potente. Se ne accorgerà sicuramente chi il computer lo usa per davvero, come chi potrebbe pensare di usarlo per il fotoritocco o semplicemente chi ama avere tanti software aperti passando da uno all’altro: in questi casi si verifica un’evidente latenza nell’utilizzo che lascerebbe innervosire chiunque. Il ritardo si nota anche semplicemente scorrendo le pagine web, cosa che – spiega il giornalista – nel confronto con il suo MacBook, non si verifica.

Con parole diverse, lo stesso concetto viene espresso da Dieter Bohn di The Verge: basta fare qualcosa di più impegnativo per lasciar mostrare subito i limiti della nuova macchina. Lo paragona addirittura ad un Chromebook, spiegando che è abbastanza veloce per il 70% delle cose che solitamente fa su un computer, ma in generale risulta comunque un po’ più lento di quanto è abituato a fare con le sue macchine. Tanta pazienza per chi intende usarlo per il fotoritocco, impossibile da sopportare la poca potenza se si pensa di usarlo per video editing o elaborazione di grandi librerie: il processore non ce la fa.

MacBook 12

Joanna Stern di The Wall Street Journal concentra la sua attenzione sulla mancanza di porte utili. Il nuovo MacBook guarda avanti, forse troppo, visto che gli attuali utenti di computer hanno ancora bisogno di almeno 2-3 porte per collegare hard disk, monitor, smartphone ed altri dispositivi, per non parlare di una presa elettrica dedicata. La sua sentenza finale è inequivocabile: chi è disposto a sacrificare la durata della batteria e le prestazioni per un design straordinario da 1.300 dollari? Altrettanto duro è stato Jason Snell di Macworld, chiaro fin da subito: è più lento del suo MacBook Air potenziato di quattro anni fa, e ad ogni modo più lento delle versioni base dei portatili Apple del 2013.

Meno critico è stato Jim Dalrymple di The Loop, che si è sbilanciato più che altro nel commentare la nuova tastiera. E’ difficile abituarsi al nuovo feedback – racconta – in quanto manca la sensazione di aver premuto il tasto: in pratica il click c’è, ma non si percepisce né all’udito né tantomeno al tatto. Tutto in favore della velocità di digitazione comunque, che aumenta sensibilmente. In conclusione anche il “fedelissimo alla linea” Dalrymple, dice che per ora non molla il MacBook Pro.

Andrew Cunningham di Ars Technica si è invece innamorato del nuovo trackpad con Force Touch, che non altera le sensazioni che si avevano con il precedente trackpad ed offre comandi nuovi e facili da imparare.

In sostanza il nuovo MacBook è quello che tutti pensavamo che fosse: un computer elegante ed ultrasottile, pensato però per una ristretta fetta di utenza che è disposta a rinunciare alle prestazioni ed alla connettività di dispositivi hardware in favore di un uso prettamente “da social network in mobilità”.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.

Ultimi articoli

Pubblicità