Apple ribalta le accuse su Qualcomm nel processo: sono loro ad aver copiato Cupertino

Negli USA è iniziato il procedimento giudiziario che vede contrapposte Apple e Qualcomm, per discutere della presunta violazione di tre brevetti Qualcomm in iPhone. Il primo brevetto è legato a un metodo che consente di collegarsi velocemente a internet all’accensione di un dispositivo, il secondo riguarda l’elaborazione grafica e la durata della batteria, il terzo consente alle app sul telefono di scaricare dati in modo più semplice occupando della gestione dei dati tra app processor e modem.

Nelle osservazioni introduttive, le due parti hanno parlato di brevetti sfruttati all’accensione del telefono. Apple ha già affermato che uno dei brevetti contestati da Qualcomm si basa su un’idea che un proprio ingegnere ha sviluppato un anno prima.

Il brevetto in questione, è il n.ro 8,838,949 è fa riferimento a un “meccanismo di caricamento di un’immagine-software da un processore primario a uno o più processori secondari in un sistema multiprocessore”.

Anche per Foxconn la causa Apple contro Qualcomm si deve fare

Questo brevetto consente ad Apple di evitare l’installazione di una memoria non volatile da dedicare alla gestione delle comunicazioni tra processore e al modem, migliorando non solo le prestazioni di sistema ma evitando anche lo spazio fisicamente occupato da una memoria e i relativi costi di produzione. Secondo Apple, il brevetto cui fa riferimento Qualcomm è un’idea dell’ingegner Arjuna Siva che aveva discusso della questione con la controparte in una conversazione via mail.

“È l’insinuazione più assurda del caso” ha riferito Juanita Brooks, consulente legale capo di Apple. “Hanno preso la nostra idea e sono andati di corsa all’ufficio brevetti”.

Nella dichiarazione di apertura, Qualcomm ha iniziato a preparare la giuria per quella che sarà probabilmente una faticaccia per i suo componenti, costretti a cercare di comprendere un linguaggio molto tecnico e un’infinità di concetti relativi. Obiettivo di Qualcomm è ovviamente dimostrare la validità delle sue proprietà intellettuali usate in dispositivi come l’iPhone.

“Qualcomm, benché non produca smartphone – non ha un prodotto che io o voi potremo comprare – sviluppa molte tecnologie per gli smartphone”, ha detto David Nelson, consulente legale capo che rappresenta Qualcomm.

Nella documentazione presentata in preparazione del processo Apple dichiara che i brevetti Qualcomm non sono validi e che i suoi terminali non violano brevetti della controparte.

In ogni caso il processo più importante in questa guerra legale inizierà in aprile per la causa Apple contro Qualcomm in cui Cupertino accusa il costruttore di chip modem di pratiche monopolistiche oltre che di esose richieste in termini di pagamenti di diritti e royalty.

In particolare Cupertino accusa Qualcomm di richiedere una percentuale sul prezzo di vendita di ogni terminale, invece di un costo fisso per iPhone, oltre al pagamento di diritti per brevetti anche quando Cupertino acquista chip direttamente da Qualcomm.

Su macitynet.it trovate tutte le notizie su iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone XR e in generale sugli iPhone 2018.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?

Ultimi articoli

Pubblicità