HomeHi-TechAndroid WorldRecensione Ne...

Recensione Netgear Arlo per la videosorveglianza totalmente senza fili

Dobbiamo dire la verità, quando  due anni fa al CES di Las Vegas vedemmo il primo esemplare delle telecamere Arlo rimanemmo un po’ dubbiosi: fantastica l’idea di telecamere “a batteria” da posizionare ovunque, ma come potevano funzionare decentemente se non per qualche ora visto che si basavano su un sistema wireless e dovevano trasmettere grandi quantità di dati attraverso il video?

Poi abbiamo visto i nuovi modelli finalmente in commercio e ancor di più abbiamo avuto una lunga conversazione nei mesi scorsi con Lionel Paris, Director of Product Marketing, Consumer Products, EMEA di Netgear che ci ha spiegato nei dettagli la filosofia del prodotto che non ha eguali nel panorama dei sistemi di sorveglianza wireless e che ha avuto un grande successo da un’anno a questa parte nel settore della casa connessa.

Recensione Netgear Arlo

Innanzitutto Arlo si basa sulla grande esperienza di Netgear nel campo delle rete Wi-Fi e dalla capacità di elaborare un sistema dedicato, con un proprio gateway che si appoggia sulla rete wi-fi di casa per quanto riguarda il vostro telefono o un computer desktop ma per il resto usa un proprio protocollo a 2,4 GHz che ottimizza la capacità di trasmissione in funzione del risparmio energetico.

Dimenticatevi poi le classiche telecamere da utilizzare per monitorare di continuo su uno schermo un ingresso o un punto critico della vostra casa o della vostra recinzione: qui le telecamere hanno una propria intelligenza che registra in locale i dati, brevi filmati da 10 secondi nella versione basic del servizio, da trasmettere al cloud e lo usa come backup da custodire (nella versione basic) per una settimana: per una gestione corretta dei consumi occorre usare i suoi servizi con un certo criterio. In ogni caso si tratta di un vero e proprio sistema “on demand”.

L’altra parte dell’intelligenza della telecamera è relativa ai sensori che rilevano il movimento, appena entrano in funzione questi segnalano alla videocamera che qualcosa sta avvenendo e il video si attiva immediatamente registrando solo una piccola porzione che impegna al minimo l’alimentazione della telecamera stessa. Si tratta

Visto che poi tutto il sistema si basa su una trasmissione wireless che porta il campo d’azione del gateway a circa novanta metri all’aperto dalle telecamere avete la possibilità di collocarle senza problemi, grazie alle pile che le rendono autonome, in un ampio raggio intorno alla vostra casa. Quando diciamo “intorno” vogliamo dire collocate all’esterno in modo che puntino non solo verso cancelli e recinzioni ma anche che siano rivolte dal giardino verso gli ingressi e le finestre senza alcuna necessità di cablatura.

Ma vediamo cosa si trova nella scatola della confezione da 2 telecamere + stazione base.

Andiamo ad installare…

Visto che il manuale non è disponibile al momento nella versione italiana ecco una completa analisi delle schermate necessarie per installare il dispositivo.

Posizionamento e versatilità

Nel manuale di istruzioni (purtroppo in Inglese come i consigli di prima installazione – si scarica da qui) ci sono interessanti indicazioni su come gestire al meglio il posizionamento della camera: la sensibilità al movimento è regolabile ma occorre prestare attenzione agli animali che potrebbero sollecitare il sensore più del dovuto e quindi inquadrare le aree della casa o dei suoi dintorni che non vedano magari il passaggio frequente di macchine o un via vai continuo di gente. Le telecamere sono nate per gestire e rilevare eventi straordinari e possono essere attivate come abbiamo visto dalla galleria dell’interfaccia anche in orari ad hoc o, grazie al geofencing, in assenza di uno o più occupanti della casa.

Per inquadrare al meglio i soggetti da rilevare c’è pure una modalità di posizionamento che riduce il lag normale di un sistema basato sul cloud.

Se vogliamo che le batterie delle telecamere durino i 6-8 mesi dovremmo considerare circa 8 rilevamenti al giorno. Un’altra avvertenza è quella di non posizionarle dietro un vetro (abbastanza insensato visto che sono fatte per stare anche all’esterno) perchè l’attivazione della modalità notturna provocherebbe un enorme consumo di batterie.

In ogni caso il sistema di fissaggio è molto comodo: grazie al magnete potremmo “attaccarle” ad oggetti metallici sia all’interno che all’esterno e in qualunque posizione sia possibile piantare un chiodo o usare un biadesivo potremmo utilizzare il versatilissimo sistema a mezza calotta in dotazione. Non dimentichiamo inoltre la filettatura da 1/4 di pollice sul fondo: qualsiasi sistema che supporta fotocamere come quelli universali per action cam sarà in grado di supportarle la telecamera.

Questa flessibilità fa delle Arlo un sistema versatilissimo da utilizzare non solo per la sorveglianza ma anche per operazioni di monitoraggio estemporanee: volete controllare se il fuoco del camino si spegne mentre siete in un’altra stanza? La cottura delle lasagne in forno? Se il cane si tutta nella piscinetta dei vostri figli? Basta staccare le Arlo dalla loro posizione originale, posizionarle e poi riportarle al loro posto una volta finito il compito provvisorio.

 

La telecamera è tanto bella ed efficiente che potrebbe far gola agli stessi ladri che volete individuare: se va all’esterno posizionatela in un punto non in vista o non accessibile oppure camuffatela in mezzo alla vegetazione. In fondo visto che si può appendere persino ad un bastone infisso in un vaso o in alto sotto ad un balcone l’operazione non dovrebbe essere difficile. In più Netgear ha pensato a tutta una serie di cover che vi possono aiutare nell’impresa e aggiungono un ulteriore grado di protezione alla bella superficie della telecamera.

arlo camouflage

Al lavoro

Abbiamo installato le due telecamere della confezione in diversi punti della casa e del giardino per trovare una collocazione ottimale e in questo momento “servono” un ingresso principale ed una porta di servizio che sono all’esterno, puntano verso la casa e distano rispettivamente 6 metri e 19 metri dal gateway di Netgear: il secondo è a 4 muri maestri 2 piani di distanza e a circa 6 metri dalle pareti esterne.

Le telecamere sono una all’interno di un vaso di fiori e  l’altra agganciata al vitone di un gazebo in legno. Importante è come abbiamo detto la decisione su come gestire le segnalazioni: per evitare di trovarvi il telefono e la mail pieni di avvisi è necessario regolare sensibilità e magari sfruttare il geofencing con tutti i componenti della famiglia o sfruttare degli orari in cui si ha una maggiore necessità di sicurezza. Create anche una regola nel vostro programma di posta per indirizzare in una cartella le segnalazioni delle telecamere.

interfacciacoerente
L’interfaccia su desktop è perfettamente coerente con quella su smartphone.

Conclusioni

L’installazione e il primo uso delle telecamere è immediato e l’accesso alle registrazioni è davvero molto comodo. Grazie all’interazione con IFTTT siamo riusciti pure a costruire alcune scene attraverso le lampade philips Hue che ci segnalano quando qualcuno si avvicina agli ingressi o transita in una certa zona del giardino.

Stabilire l’effettiva durata delle batterie è al momento impossibile, vi riporteremo i risultati tra qualche settimana d’uso “standard” con le telecamere posizionate su due ingressi discretamente trafficati avendo cura di gestire al meglio il rilevamento (o meglio il mancato tale) dei nostri animali domestici. Per il momento possiamo ritenerci soddisfatti della versatilità e della prontezza di rilevamento delle telecamere.

Pro 

Le telecamere si possono posizionare ovunque e fino a 80-90 metri in linea d’aria, gli avvisi arrivano velocemente e pure su smart watch, ottima gestione dei clip video, interfaccia coerente su smartphone e desktop, modalità registrazione basic gratuita. Protezione iP 65. Possibilità di accesso veloce ai dati con Touch ID su iPhone e iPad.

Contro

Occorre un buon settaggio per ottimizzare i consumi delle batterie, occorre Flash per il live video su computer.

Prezzo al pubblico

la configurazione provata costa 379 Euro al pubblico Iva compresa ma è facile trovarla ad un prezzo scontato. Attualmente nel negozio Netgear di Amazon è in offerta a circa 320 Euro ma ci sono configurazioni interessanti ed add-on di ogni tipo per espandere il sistema, camuffarlo o proteggerlo ulteriormente da raggi UV e maltrattamenti.

Le batterie costano 24,50 Euro per un pacco da 10 (marca Duracell sempre su Amazon) e quindi dovete considerare una spesa di circa 50 Euro per aggiungere altri 2, 2,5 anni di autonomia per ogni telecamera se la fate funzionare con i consumi ottimali: è il prezzo da pagare per la versatilità ma non esiste un prodotto paragonabile per caratteristiche.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità

Ultimi articoli

Pubblicità