HomeHi-TechCuriositàSequent Super...

Sequent SuperCharger, lo smartwatch con la ricarica cinetica infinita

La principale problematica degli smartwatch è la batteria: buona parte degli smartwatch non dura a lungo, e le persone sono costrette a ricaricarli costantemente per poterli utilizzare. Nel tentativo di risolvere questo problema, Sequent ha preso ispirazione dai movimenti automatici degli orologi tradizionali per creare un sistema di batteria cinetica per il suo smartwatch Sequent SuperCharger.

Lo smartwatch di Sequent utilizza un sistema di batteria ad auto-carica che si carica mentre ci si muove, come accade per il movimento automatico in un orologio standard (ma attraverso un processo molto diverso). Viene fornito con tutte le tipiche funzionalità ibride degli smartwatch standard: sensore di frequenza cardiaca, tracker attività, GPS, Bluetooth e un sistema di notifica.

L’aspetto più interessante riguarderà ovviamente quanto tempo si potrà trascorrere senza muovere il polso prima che lo smartwatch esaurisca completamente la sua autonomia (e quanto tempo ci vorrà per ricaricarlo completamente una volta esaurito).

Difficile pensare che le grandi aziende non avessero già pensato a questa soluzione, ma sarà interessante capire se il progetto di Sequent riuscirà a smuovere almeno il mercato, suggerendo nuove soluzioni per impedire che gli utenti sia costretti a vivere con lo smartwatch sempre collegato ad una fonte di energia.

Chi fosse interessato può partecipare alla campagna su Kickstarter e acquistare un esemplare di Sequent SuperCharger a partire da 189 dollari. L’obbiettivo è stato già raggiunto e la società dice che gli orologi costeranno 438 dollari quando saranno in vendita, e quindi lo sconto è abbastanza interessante.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a soli 909 €, sconto di 320 €

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 320 € di sconto e con acquisto a rate.
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità