HomeHi-TechInternetSistemi di re...

Sistemi di registrazione per la sorveglianza, bug apre le porte agli hackers

I digital video recorder connessi a numerose videocamere di sorveglianza sono vulnerabili ad attacchi hacker e questi ultimi potrebbero sfruttare la falla per visualizzare, copiare o cancellare i flussi video. È quanto emerge da una ricerca segnalata da The Register; alcuni ricercatori che si occupano di sicurezza informatica segnalano che se i sistemi non sono propriamente divisi da un firewall, questi potrebbero essere sfruttati come punto di attacco per la rete collegata.

Gli impianti a circuito chiuso (CCTV) che soffrono della vulnerabilità sono almeno 19 e sfruttano tutti un firmware comune prodotto dalla società cinese Ray Sharp. Il problema è stato individuato da un hacker che ha scoperto come alcuni comandi inviati sulla porta 9000 dei dispositivi erano accettati senza bisogno di autenticazione, permettendo di accedere al pannello di controllo web-based dei DVR.

A peggiorare la situazione, il supporto Universal Plug And Play che rende il pannello di controllo facilmente accessibile in rete. Molti router pensati per uso domestico o piccole attività integrano funzionalità UPnP per default, mettendo potenzialmente a rischio moltissimi DVR collegati in rete. Come ciliegina sulla torta, sembra che la piattaforma DVR di Ray Sharp memorizzi username e password in chiaro su un file di testo.

Oltre ai prodotti già citata società cinese, a soffrire del problema dispositivi ribrandizzati da: Swann, Lorex, URMET, KGuard, Defender, DEAPA/DSP Cop, SVAT, Zmodo, BCS, Bolide, EyeForce, Atlantis, Protectron, Greatek, Soyo, Hi-View, Cosmos, e J2000. I sistemi in questione sono venduti in almeno 150 nazioni; la maggiorparte di questi si trova negli Stati Uniti, in India e Italia. Un semplice aggiornamento del firmware dovrebbe consentire la risoluzione del problema.

DVR con baco di sicurezza

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.
AirPods 3 come le Pro, indizi da un componente

Dopo il Black Friday, AirPods 2 tornano a 99 €, prendeteli fin che durano

Gi AirPods 2 sono tornati disponibili a 90 euro invece che 159 euro. Solo 2 € sopra il prezzo più basso di sempre e vi conviene prenderli al volo...

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€

Black Friday, sconto boom del 25% sul MacBook Air M2 512 GB

Su Amazon il MacBook Air M2 da 2512 GB scontato di 420€ per il Black Friday. Lo pagate 1279 € invece che 1699 €.
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità