Snapdragon 1000 Qualcomm: il processore per Windows 10 compatibile con ARM

Sembra che Qualcomm stia lavorando su un nuoco SoC compatibile con Arm a 64 bit per PC Windows 10: lo Snapdragon 1000: a riferirlo sarebbero dei leak riguardanti i kit di sviluppo, che forniscono alcune informazioni sul nuovo processore.

Al momento, la line up di processori per personal computer della società vede al top della gamma lo Snapdragon 835, che si è fatto strada in alcuni notebook con touchscreen, ritenuti però piuttosto cari e poco brillanti. C’è anche lo Snapdragon 845, attualmente in forza su smartphone di fascia alta e su alcuni notebook. Ancora, l’ 850 , una versione leggermente più veloce dell’845, annunciata all’inizio di questo mese.

Qualcomm, meglio conosciuto per la progettazione di processori per smartphone e modem cellulari, è piuttosto interessato a penetrare nel mercato dei netbook. Soprattutto su laptop di fascia media sempre connessi, ossia di periferiche pronte a navigare su internet ogni qual volta l’utente lo desideri, anche in mobilità, grazie a moduli 4G o Wi-Fi integrati.

Finora, però, il colosso non è riuscito a centrare l’obiettivo, soprattutto per alcuni inconvenienti che si riscontrano sui laptop basati su Arm, specialmente quelli Windows. In due parole, i problemi sono legati al software e alle prestazioni. Mentre le build di applicazioni Arm stanno emergendo su Windows Store, le app tipiche x86 per Windows devono essere eseguita in modalità emulazione, in grado di offrire buone velocità di esecuzione, anche se non sono certamente perfette.

La creazione del nuovo SoC di Qualcomm potrebbe avere vantaggi rilevanti per il mondo dei notebook. Anzitutto il nuovo processore avrebbe un basso consumo energetico, ma senza rinunciare alla potenza: si pensa, infatti, che gli ingegneri di Qualcomm stiano lavorando su un sistema Snapdragon system-on-chip in grado di erogare fino a 12W.

Snapdragon 1000, Qualcomm lavora ad un processore top per Windows 10 compatibile con ARM

Si parla di uno Snapdragon 1000 per laptop da alcune settimane, rumor non ufficiali, ma verosimili. In queste ore, però, la voce sembra farsi più insistente, soprattutto per via di alcune descrizioni rintracciate nei profili LinkedIn di alcuni ingegneri Qualcomm, che menzionano appunto un Soc SDM1000.

Ancora, sul profilo di un ingegnere che lavora ad un progetto multimediale di Microsoft Windows, si legge del suo compito di supervisione legato a test su chipset di livello premium “Qualcomm Snapdragon SDM845 e SDM1000 per desktop”. Ancora, un altro profilo rivela il progetto partito nel gennaio 2018 per la progettazione e l’implementazione del firmware per il controllo hardware di moduli LTE legati al SDM1000.

Ed allora, se le voci fossero vere potrebbe presto far capolino sul mercato il nuovo processore Snapdragon 1000. Si tratterebbe di una CPU in grado di assorbire fino a 6,5 ​​W e fino a 12 W totali per un Soc di 20 x 15 mm, che supporta almeno 16 GB di RAM LPDDR4X e 256 GB di memoria flash, in grado di offrire connessioni gigabit Wi-Fi e LTE. Queste le informazioni che provengono da un kit di sviluppo hardware rintracciato dalla redazione di WinFuture.

Si prevede che l’SDM1000 utilizzi core Arm Cortex-A76 fabbricati con processo a 7nm di TSMC. Arm ha calcolato che un sistema su chip basato su A76 dovrebbe essere paragonabile a un Intel Core i5 da 15W. Il primo produttore che dovrebbe incorporare il nuovo chip di Qualcomm dovrebb essere Asus, che sembra stia lavorando su un PC identificato al momento con il nome in codice di Primus.

In breve, a giudicare dai primi dettagli emersi, Snapdragon 1000 è fisicamente più piccolo dei rivali x86, e ha un po’ meno di potenza rispetto alla concorrenza, ossia rispetto a processori Intel serie Y e U. Ad ogni modo, non esiste una data di lancio per il nuovo processore.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.

Ultimi articoli

Pubblicità