VESA, l’Adaptive Sync sfida il G-Sync di Nvidia

Nei mesi passati abbiamo assistito ad annunci interessanti per il settore dei videogame. Nvidia ha mostrato G-Sync, tecnologia per monitor senza lag che permette di sincronizzare la frequenza di aggiornamento con il render rate della GPU; AMD ha mostrato una tecnologia simile e gratuita denominata FreeSync. Ora l’associazione VESA (Video Electronics Standard Association) ha annunciato il supporto per “Adaptive Sync” nello standard DisplayPort, funzionalità che debutterà con DisplayPort 1.2a. L’obiettivo è sincronizzare l’output della GPU e del display ottenendo frame rate più fluidi e risposte veloci, gestendo dinamicamente la frequenza d’aggiornamento del monitor in base alla velocità d’aggiornamento dei frame della scheda video. Stando a quanto dichiarato dall’associazione, il meccanismo permetterebbe di eliminare effetti di stuttering e tearing durante l’esecuzione di giochi e la riproduzione di video, permettendo allo stesso tempo di ridurre il consumo energetico nella riproduzione di contenuti statici.

Adaptive-Sync è già supportata da molti componenti integrati negli schermi che si basano su eDP per gestire il segnale video interno ed è ora stata formalizzata come DisplayPort Adaptive-Sync. Toccherà ai produttori di monitor adeguarsi e supportare lo standard. Display specifici dovrebbero arrivare prima della fine dell’anno. La soluzione proposta da VESA è uno standard aperto al quale tutti potranno fare riferimento nel prossimo futuro, supportando le specifiche DisplayPort 1.2a.

SitoVESA

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità