Esperto di centri dati: «Errori nei conti di Greenpeace sul consumo del centro dati Apple»

Apple è davvero poco trasparente quando parla dei consumi dei suoi data center? Ma soprattutto: merita davvero un’insufficienza e voti più bassi della maggior parte dei concorrenti quando si tratta di uso di energie rinnovabili? La domanda se la pone Data Center Knowledge, un sito specializzato in materia, secondo cui, ad essere prudenti, c’è qualche cosa che non va nel rapporto con cui oggi Greenpeace ha bocciato, in sostanza, la Mela.

Il fulcro dei sospetti di Data Center Knowledge è, in particolare, la stima di consumo attribuita alla struttura di Maiden. Inizialmente secondo l’associazione ambientalista i sistemi avrebbero assorbito 100 megawatt, una quantità di energia mostruosa e completamente fuori scala. Ora nel nuovo rapporto questo numero viene ribassato a 81 megawatt che resta sempre un dato stratosferico: «Ma Greenpeace – dice Rich Miller che ha scritto l’articolo – sembra non rendersi conto che in un’altra parte del suo rapporto Apple dichiara di avere richiesto il permesso per assistere il data center con un sistema di back up di energia capace di 41 megawatt. Si tratta della metà dell’energia che secondo Greenpeace Apple assorbe con l’impianto di Maiden; questa configurazione è contro le pratiche dell’industria. In altra documentazione Apple specifica chiaramente di avere fatto domanda per un N+2 che significa un impianto di back up capace di supportare interamente la richiesta di corrente del centro dati con due generatori di back up a supporto dei primari nel caso alcuni questi ultimi dovessero andare in avaria. Poiché Apple ha chiesto di installare 24 generatori da 2,4 megawatt ciascuno, o sembra che il massimo assorbimento di energia dell’impianto sia di soli 35 megawatt, molti meno di quanti ipotizzati da Greenpeace».

Le ragioni di questa discrepanza? Secondo l’articolo possono essere due: «O Greenpeace ha difficoltà nel svolgere calcoli che tengono conto dell’operatività dei centri dati e del loro consumo di energia, oppure Greepeace ha interesse a mantenersi su dati che fanno sembrare Apple meno verde perché questo le serve per sparare titoloni sulla sua campagna di sensibilizzazione in materia». L’articolo sembra propendere per questa seconda ipotesi: «Greenpeace  fa salire i consumi di Maiden perché ha interesse a sminuire l’importanza dell’impianto ad energie rinnovabili del centro dati che totalizza 25 megawatt di energia verde». Apple grazie a questo impianto e dando per scontati i conti di Data Center Knowlegde non userebbe solo il 22% di energie rinnovabili, ma il 60%.

In aggiunta a questo Greenpeace «non concede alcun credito alla pubblicazione di dati inerenti l’uso di energie rinnovabili attuata da Apple assegnando un voto totalmente insufficiente in fatto di trasparenza. Greepeace chiede maggior apertura e quando Apple la concede, si rifiutano di credere ai numeri che vengono resi noti. Apple dice che i suoi centri dati saranno al 100% “verdi” e si impegna ad acquistare energia pulita e da fonti rinnovabili e Greepeace le assegna ancora una insufficienza per gli investimenti in energie rinnovabili e in fatto di sensibilizzazione», conclude Data Center Knowledge,

data center apple maiden north carolina

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB

Ultimi articoli

Pubblicità