HomeiOSiPadIl 25 agosto ...

Il 25 agosto appello Samsung per liberare Galaxy Tab in Europa

La battaglia tra Apple e Samsung in Europa ha in programma un prossimo capitolo il prossimo 25 agosto. In quella data la società coreana presenterà un appello alla corte di Dusseldorf che ha bloccato le vendite del suo Galaxy Tab 10.1 in tutta Europa, Olanda esclusa. In base a quanto riferisce la BBC la sentenza che potrebbe sbloccare l’importazione e la distribuzione (non la vendita in quanto i prodotti consegnati ai rivenditori non sono stati toccati dal bando) è attesa tra una quindicina di giorni. In base a quanto sostiene The Register Samsung potrebbe sostenere che i brevetti su cui Apple ha basato la sua richiesta di blocco alle vendite sono troppo generici; tra di essi ce ne sarebbe qualcuno che protegge la Mela da concorrenti che vorrebbero costruire un dispositivo touch piatto, rettangolare e con angoli curvi.

Nel frattempo la guerra, sotterranea, tra le due società continua a suon di voci e di schermaglie via siti Internet. Da una parte alcuni bloggers hanno fatto sapere che Apple ha artatamente modificato una delle immagini del Galaxy Tab per renderlo più simile ad iPad 2; chi ha preparato la documentazione ha allargato una foto del dispositivo sul lato più corto, stringendolo su quello più lungo operando per “ingannare” il giudice e influenzarlo su un aspetto importante, quello del rapporto base per altezza. Altri siti hanno invece rilevato come l’immagine incriminata sia solo una delle moltissime prove che Apple avrebbe prodotto presso la corte e non certamente la più importante nel valutare se davvero il Galaxy Tab 10.1 è una imitazione di iPad.

Samsung da parte sua avrebbe invece mentito, sostiene il blogger tedesco Florian Mueller, quando ha detto di non avere idea che Apple avesse chiesto il blocco europeo alle vendite di Galaxy Tab e di non essere stata interpellata in materia. Il 29 luglio, infatti, ben prima della sentenza della corte di Dussledorf emessa il 4 agosto, Samsung aveva presentato una contropetizione in numerosi paesi (Italia inclusa) per contrastare un eventuale stop alle importazioni. Samsung ha precisato che era al corrente delle intenzioni di Apple ma conferma di non essere stata informata dal giudice tedesco della richiesta di Cupertino.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità