HomeiOSiPadIl nuovo iPad...

Il nuovo iPad potrà  essere usato come hotspot personale

Una novità minore ma interessante del nuovo iPad è la possibilità di sfruttare il dispositivo come hotspot personale (se l’operatore telefonico lo permette). Questa funzione è stata introdotta con iOS 4.3 e permette di trasformare i dispositivi in veri e propri router per l’accesso ad Internet su rete cellulare così da collegare fino a 5 dispositivi (3 Wi-Fi, 3 Bluetooth e uno USB in contemporanea) privi di collegamento alla rete.

Il funzionamento è semplice. Basta entrare in Impostazioni e da qui toccare Hotspot Personale. La stessa funzione si raggiunge anche da Impostazioni –> Rete –>Hot Spot Personale. L’iPad ci chiederà se vogliamo attivare Bluetooth (ammesso che non sia già attivo) o se vogliamo procedere con il solo Wi-Fi e USB. Una volta operata la scelta vedremo che IPad  proporrà una password che sarà quella da utilizzaare per collegarsi all’Hotspot Personale usando un altro dispositivo mobile o un computer. iPad sceglie una password piuttosto facile da ricordare, composta da una parola di senso compiuto (in inglese) e da una sequenza di numeri; possiamo ovviamente modificare la password per digitarne una a nostro piacimento.

Una volta terminata la parte preliminare, per connettersi basterà selezionare il nome del nostro dispositivo nella lista di quelli disponibili via Wi-Fi o via Bluetooth, oppure se abbiamo collegato l’iPad via USB entrare in Network, selezionando iPad nella lista delle interfacce disponili. Nel primo caso, con la connessione wireless, dovremo digitare anche una password (quella che avremo scelto precedentemente); nel secondo basterà selezionare il dispositivo e attivare la connessione.

Nel caso la connessione avesse successo vedremo sul display del tablet una barra blu, quella che eravamo abituati a vedere quando venivano realizzate le connessioni attraverso il tethering (che era solo via Bluetooth o USB). Per sconnettere il dispositivo remoto basta semplicemente spegnere l’interruttore di Hotspot Personale

Un aspetto importante di cui tenere conto sono i costi; alcuni operatori applicano tariffe di collegamento differenti da quelle standard se il collegamento avviene mediante un router wireless come di fatto è un dispositivo con l’Hotspot Personale. Questo in pratica significa che i costi non sono inclusi nel bundle dati che si è sottoscritto con il contratto e si paga un extra; è il caso, ad esempio, di Vodafone che riconosce il traffico in routing da un altro dispositivo e non permette l’accesso all’apn iphone.vodafone.it

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità