Piezo è stata sviluppata per svolgere in modo semplice ed elegante una sola operazione: registrare l’audio proveniente da qualsiasi altro software per Mac oppure dal microfono. Una volta lanciata Piezo mostra una interfaccia minimalista e dal piacevole gusto retro’: la cornice marrone della finestra e soprattutto gli strumenti analogici ricreati riportano subito alla mente gli strumenti e gli impianti Hi-Fi dell’era dell’audio analogico. Dal grande menu a scomparsa al centro possiamo selezionare la fonte della nostra sorgente audio da cui registrare: Piezo visualizza l’elenco dei principali software per Mac e poi la voce del microfono, in ogni caso l’utente può selezionare a mano qualsiasi altro programma installato sul proprio sistema.
Con Piezo possiamo registrare l’audio di un videogioco o l’outuput di iTunes, lanciando Quick Time oppure VLC possiamo registrare l’audio di un film. E’ anche possibile registrare l’audio da tutti i browser principali tra cui Safari, Firefox e Chrome, in questo modo oltre all’audio dei video YouTube possiamo registrare dalle radio Internet e molto altro ancora. E’ persino possibile registrare l’audio dei programmi per le chat e le videconferenze su Internet come FaceTime, Skype e iChat. Piezo offre una scelta di impostazioni per scegliere il formato audio di registrazione: per il parlato, per la musica in bassa qualità, musica in alta qualità, per registrazioni audio per uso personale e per la distribuzione via Internet. Gli utenti che preferiscono una configurazione più personalizzata possono scegliere di riversare l’audio catturato in file stereo AAC con qualità 64Kbps, 128Kbps e 256Kbps, oppure MP3 in VBR da 128 o 256 Kbps. Notiamo che le registrazioni audio per le chiamate VoIP separano l’audio di un interlocutore e il nostro sui due canali destro e sinistro, per facilitare l’editing quando necessario.
Oltre alla estrema facilità d’uso Piezo restituisce un feeling speciale all’utente: quando avviamo la registrazione il pulsante rosso si accende, anche questo sembra una spia luminosa dell’epoca analogica: stessa cosa per il puntatore rosso sull’icona dell’app Piezo nella Dock. Le lancette che misurano il volume del suono per il canale destro e sinistro si muovono in corrispondenza dei vari livelli, riportandoci per un istante negli anni ’70 e ’80.
Piezo costa 7,99 euro e si compra da Mac App Store