A4000i di Terra Motors, lo smart scooter con il dock iPhone

Altro che iOS in the Car, in Giappone c’è chi è oltre e lancia iOS in The Scooter. O quasi. La motoretta A4000i di Terra Motors Corporation non usa, come succederà con le auto del programma iOS in the Car, parti del sistema operativo del telefono, ma certamente con il suo dock per iPhone è qualche cosa di inusuale e curioso e anche sofisticato.

Si tratta, infatti, non solo del primo scooter (a due posti) del mondo con connettore per iPhone, ma anche con connessione wireless per smartphone. Sfruttando il dock, un iPhone e la rete cellulare, lo scooter diventerà uno “smart scooter”; i server di Terra Motors raccoglieranno i dati che arrivano dalla strada e forniranno informazioni sul percorso, stime sull’autonomia, velocità, e così via. Sfruttando i dati raccolti, la startup di Tokyo intende capire cosa fanno gli utenti con lo scooter e offrire altri servizi sempre più evoluti. In futuro si prevede anche una serie di servizi geolocalizzati.

Terra Motors spera di conquistare il mercato con prezzi che partono sul mercato asiatico da 4500$. Il veicolo raggiunge i 65KM/h, integra una batteria agli ioni di litio rimovibile garantita 50.000 Km da 48-volt/40-Ah con un autonomia di circa 65 Km,  ed è compatibile con iPhone 3G, 3GS, 4, 4S e 5. Il tempo di ricarica è di circa 4.5 ore. Un modello senza iPhone sarà disponibile a un prezzo che però non è stato annunciato. La produzione inizierà a dicembre. Entro la fine del 2015 la società ha intenzione di vendere 100.000 scooter elettrici, compreso un modello denominato SEED.

La richiesta di scooter nei paesi asiatici è fortissima: a questi paesi è destinata l’80% della produzione dei motoveicoli. Si calcola che più di 30 milioni di motoveicoli elettrici siano venduti ogni anno nella sola Cina e una larga parte di questi ha propulsione elettrica.

a4000i

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Riecco l’affare: Mac Book Air M1 solo 899€

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 380 € di sconto rispetto al prezzo di Apple. Un affare per chi cerca un computer potente ed economico con il marchio della Mela

Ultimi articoli

Pubblicità