iPhone e Apple Watch renderanno la salute più democratica

jeff-williams-code-conference-2015Apple pensa di rendere la salute più democratica, alla portata di tutti, con HealtKit, ResearchKit e i suoi dispositivi mobili. È stato Jeff Williams, Chief Operating Officer di Apple, a parlare di come i due kit di sviluppo per iOS possano cambiare, specialmente in alcuni paesi (non necessariamente del terzo mondo) il modo con cui le persone vengono curate.

Ospite nel programma radiofonico Conversations on Health Care  ha svelato anche anche quelli che potrebbero essere alcuni piani previsti per Apple Watch, iPhone, HealthKit e ResearchKit per quanto riguarda la medicina. In particolare il direttore operativo di Cupertino, spera che la crescente suite di tecnologie Apple per la salute possano essere un giorno usate per diagnosticare, e in alcuni casi curare, alcune malattie, con importanti vantaggi nella globalizzazione di un’assistenza sanitaria di qualità.

“È una delle cose che ci interessa di più in Apple” ha detto Williams, “crediamo fortemente nella potenziale democratizzazione di tutto ciò”, facendo riferimento ai prodotti per la salute, evidenziando “l’ingiustizia della fantastica assistenza sanitaria disponibile in alcune parti del mondo, mentre in altre si soffre senza ragione”.

healthkit icon 800HealthKit e ResearchKit sono piattaforme progettate per la ricerca medico-sanitaria, che aiutano medici e scienziati a raccogliere i dati dei partecipanti agli studi clinici con una frequenza e un’accuratezza superiori, utilizzando app per iPhone e Apple Watch. Istituti di ricerca di livello internazionale hanno già sviluppato app con ResearchKit per studi su asma, tumore al seno, malattie cardiovascolari, diabete e morbo di Parkinson. Gli utenti decidono se partecipare o no a uno studio clinico, e il modo in cui vengono condivisi i loro dati. Sono tecnologie che consentono di trasformare i dispositivi in validi strumenti al servizio della ricerca medica (l’accesso ai sensori come accelerometro, microfono, giroscopio e GPS, fornisce elementi sul partecipante, quali andatura, disabilità motorie, forma fisica e capacità verbali e mnemoniche, fornendo ai ricercatori medici dati più oggettivi).

Williams ha evidenziato risultati ottenuti ad esempio con l’autismo con team medici che hanno sfruttato la possibilità di rilevare segnali legati a disturbi dello sviluppo in una fascia d’età ancora più giovane, tecniche che con l’ausilio di questionari potrebbero essere in grado di automatizzare lo screening per alcune condizioni. App specifiche potrebbero essere sfruttate per aiutare i partecipanti a gestire alcune malattie, monitorando la loro adesione al protocollo farmacologico, effettuando lo screening sugli effetti collaterali, fornisce ai pazienti attività interattive che li aiutano a gestire la propria condizione, ecc.

Strumenti come iPhone, Apple Watch e app di supporto potrebbero essere di supporto alla scienze della salute, migliorando il tenore di vita in aree scarsamente servite dell’Africa dove solo ci sono solo 55 specialisti nell’autismo. “Portare gli smartphone in quella regione con l’impatto sulla vita delle persone in termini di migliorare il loro QI e la loro capacità di interazione sociale intervenendo in anticipo sull’autismo è una di quelle cose che ci fa alzare la mattina” ha detto Williams.

Il COO di Apple ha spiegato anche che l’Apple Watch ha un ruolo chiave nelle iniziative di assistenza sanitaria di Apple. Il dispositivo integra vari sensori, incluso un sensore per il monitoraggio del battito cardiaco e permette di memorizzare e monitorare dati biometrici generati dall’utente. La raccolta di queste informazioni può essere un beneficio non solo per l’utente finale che vuole restare in salute, ma anche per i ricercatori alla ricerca di metodi per individuare, diagnosticare e curare alcune patologie.

“Riteniamo che l’Apple Watch segni la fine dei dispositivi da polso con una sola funzione, alla stregua di come l’iPhone ha segnato la fine dei telefoni cellulari che avevano una sola funzione” ha detto Williams. “L’interazione tutto il giorno con l’Apple Watch per comunicazioni, pagamenti e pianificazioni è solo l’inizio”.

Passando all’argomento diritti umani Williams ha spiegato che Apple si sforza con grande tenacia per assicurarsi che i lavoratori della sua catena di approvvigionamento siano protetti. Tra le iniziative di sensibilizzazione, università in Cina che insegnano agli operai nuove competenze e audit periodici che verificano le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. Williams ha affrontato anche il problema del lavoro minorile, pratica illegale per la quale alcuni fornitori di Apple, inclusa Foxconn, sono stati in passato accusati. “Nessuna azienda vuole parlare di lavoro minorile. Non vogliono essere associati a questa cosa. Abbiamo fatto luce sulla questione, andando alla ricerca nelle fabbriche di casi in cui l’età minima lavorativa non è rispettata, prendendo decisioni drastiche con i fornitori”. Williams ha spiegato che ad esempio come in 18 casi siano stati completamenti chiusi i rapporti con i fornitori.

Apple da tempo è impegnata nel promuovere fino ai livelli più profondi della filiera uguaglianza, diritti umani e rispetto per l’ambiente. Nell’ultima sua nota sulla responsabilità dei fornitori, Jeff Williams aveva evidenziato l’impegno sui lavoratori: “Non ci fermeremo fino a quando ogni singola persona impegnata nella nostra filiera non sarà trattata con il rispetto e la dignità che merita”.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi

Ultimi articoli

Pubblicità