Tim Cook stronca Trump sul razzismo, Apple in prima linea per i diritti umani

Apple non offrirà supporto ai siti web che vendono prodotti che inneggiamo al razzismo, al movimento della “supremazia bianca” o altri gruppi che fomentano odio e chiedono donazioni. Il provvedimento di Cupertino segue mosse simili intraprese da PayPal e altre società hi-tech che hanno deciso di prendere le distanze da gruppi di odio che usano il web vendendo magliette e altri gadget per raccogliere fondi.

La decisione è frutto ovviamente degli scontri avvenuti sabato scorso a Charlottesville (Virginia), con un’auto che ha travolto un gruppo di manifestanti che si opponevano a un raduno di estremisti di destra. Ricordiamo che il CEO di Apple Tim Cook ha pubblicato tweet di sdegno scrivendo di “Avere già visto il terrore di bianchi suprematisti e la violenza razzista in passato” parlando ancora di “una questione morale, un affronto all’America” e della necessità di “unirci tutti contro di loro”.

razzismo
Una schermata di alcuni prodotti con simboli che inneggiano all’odio venduti su siti che usano PayPal e Apple Pay per il pagamento.

Il sito BuzzFeed riferisce che Apple non supporterà i pagamenti con Apple Pay su siti che vendono oggetti che inneggiano il razzismo, promuovono l’odio, l’intolleranza verso razze, generi, identità di genere, religioni, etnie e orientamenti sessuali. Tim Cook ha inviato una lettera ai dipendenti, anche questa riportata da BuzzFeed, spiegando che l’azienda offrirà 1 milione di dollari sia al Southern Poverty Law Center , sia all’Anti-Defamation League, oltre a raddoppiare le donazioni dei dipendenti da ora al 30 settembre.

“Come molti di voi” scrive Cook nella mail, “l’uguaglianza è alla base dei miei principi e valori. Gli eventi dei giorni scorsi sono stati causa di profonda preoccupazione, e ho sentito molte persone di Apple rattristate, indignate e confuse”. “Non c’è spazio per quello che è accaduto a Charlottesville nel nostro paese. L’odio è un cancro e ignorarlo distrugge ogni cosa sul suo cammino. Ha già ferito le generazioni passate. L’ha insegnato la storia in molte occasioni, sia negli Stati Uniti sia in altre nazioni, e dobbiamo essere inequivocabili a questo proposito”. “Non è un problema di destra o sinistra, di conservatori o liberisti. Si tratta di moralità e dignità umana. Dissento rispetto al Presidente e altri che credono vi sia un’equivalenza morale tra i suprematisti bianchi e nazisti, e quanti si oppongono loro lottando per i diritti umani”. “Equiparare i due, va contro i nostri ideali come americani”.


“Indipendentemente dalla vostra visione politica, sulla questione che siamo tutti uguali, dobbiamo restare uniti. Come azienda, attraverso nostre azioni, i nostri prodotti e la nostra voce, lavoreremo sempre per assicurare che ciascuno sia trattato in modo equo e con rispetto. Ritengo che Apple abbia dato l’esempio e continueremo a farlo. Abbiamo sempre accolto persone di qualsiasi ceto sociale nei nostri negozi in tutto il mondo e mostrato come Apple sia inclusiva per chiunque”. “Aiutiamo le persone a condividere i loro punti di vista e a esprimersi usando i nostri prodotti”.

“Sull’onda dei tragici e ripugnanti eventi di Charlottesville, rinnoviamo l’impegno ad aiutare le organizzazioni che lavorano per eliminare l’odio dalla nostra nazione. Apple offrirà un contributo di 1 milione di dollari cadauno al Southern Poverty Law Center (SPLC) e all’Anti-Defamation League. Raddoppieremo inoltre le donazioni dei nostri dipendenti a favore di queste e altre associazioni di difesa dei diritti umani da oggi fino al 30 settembre. Nei prossimi giorni, iTunes consentirà agli utenti di contribuire in modo semplice a supportare il lavoro dell’SPLC”.

“Il Dr. Martin Luther King, diceva: «Le nostre vite finiscono quando taciamo di fronte alle cose davvero importanti». “Continueremo dunque a parlare. Sono stati giorni bui ma sono ottimista, convinto che il futuro sia brillante. Apple può avere e avrà un ruolo importante contribuendo a un cambiamento positivo”.

Anche Pater Tiel (co-fondatore di PayPal) che era stato uno dei più forti sosteitori di Trump in campagna elettorale, ha preso le distanze dal presidente, assicurando che la sua società, specializzata nei pagamenti via Internet non verrà utilizzata dai suprematisti. Tiel è intervenuto dopo aver saputo che gli organizzatori dei rally razzisti di Charlotttesville avevano raccolto fondi usando la nota piattaforma.

Oltre ad Apple e PayPal, altre aziende che stanno valutando in che modo combattere questi rigurgiti razzisti, ci sono: Uber, Facebook, Twitter, WordPress e Airbnb.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.

Ultimi articoli

Pubblicità