HomeHi-TechInternetApple vuole m...

Apple vuole migliorare le foto subacquee scattate con iPhone

Apple ha presentato la domanda per un brevetto dedicato alla fotografia mobile subacquea, con lo scopo di migliorare la qualità delle foto scattate sott’acqua con iPhone. Non è la prima volta che emergono indizi in questo senso: un brevetto per lo stesso scopo era già emerso nel 2015, indizi puntano a miglioramenti in arrivo negli iPhone 2019, mentre gli smartphone Apple attuali sono ancora più resistenti all’acqua grazie alla certificazione IP68.

I fotografi con le loro fotocamere subacquee devono fare i conti con condizioni tutt’altro che ideali: livelli di luce molto bassi, acqua torbida e colori spesso sfalsati. Cupertino vorrebbe riuscire a migliorare i risultati in base a nuove tecnologie differenti e più sofisticate rispetto alle classiche modalità subacquee presenti su smartphone e fotocamere oggi disponibili sul mercato.

La domanda di brevetto di Apple è intitolata “Dispositivi elettronici subacquei con capacità di ripresa fotografica” e descrive un sistema che rileva automaticamente quando il pulsante di scatto viene premuto sott’acqua e apporta le modifiche necessarie per ottimizzare la qualità dell’immagine.

Da Apple un nuovo brevetto per le foto subacquee via mobileIl dispositivo utilizza una gamma di sensori per rilevare se si trova sott’acqua e determina quali passaggi sono necessari per migliorare i risultati dell’immagine. È possibile utilizzare un sensore di luce ambientale a colori per misurare gli spettri di luce presente in superficie e sott’acqua, e aiutare il sistema a calcolare la quantità di luce assorbita dall’acqua.

Profondità, distanza, pressione e sensori di orientamento possono essere utilizzati per misurare l’oscurità dell’acqua e le distanze dalla superficie e dal soggetto. È possibile misurare anche la luce retrodiffusa per scoprire come influisce sull’immagine.

Da Apple un nuovo brevetto per le foto subacquee via mobileCon i dati raccolti da tutti i sensori, il sistema eseguirà gli adeguamenti necessari alle impostazioni della fotocamera e all’elaborazione delle immagini, ad esempio modificando il bilanciamento del bianco per evitare sfumature verdastre o migliorando l’esposizione e la resa della trama sul soggetto in condizioni di oscurità con scarsa visibilità.

Come sempre nel caso di brevetti di Apple e altre società, non c’è modo di sapere se questa tecnologia sarà mai applicata a un prodotto finale, ma dato che la maggior parte dei sensori menzionati nel documento sono già presenti negli attuali modelli di iPhone, il sistema potrebbe essere già facilmente implementato tramite un aggiornamento software.

Così rispetto ad altri brevetti Apple per tecnologie più futuristiche o che richiedono nuove componenti dedicate, i miglioramenti descritti per le foto subacquee con iPhone hanno decisamente una probabilità molto più consistente di trasformarsi in nuove funzioni disponibli per gli utenti, già a partire con la prossima generazione iPhone 2019 o con una delle seguenti.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità