Apple Watch si compra solo su prenotazione

Apple Watch non si acquista senza prenotazione. E’ questa la regola della nuova modalità con cui Apple venderà il nuovo smartwatch a partire dal 24 aprile. Sappiamo che dal 10 aprile sarà possibile pre-ordinandolo dopo averlo provato al polso per un quarto d’ora mentre si è costantemente seguiti da un dipendente Apple che aiuterà nella scelta della versione più giusta per ciascun cliente. Secondo quanto emergerebbe da alcuni documenti di formazione dei dipendenti, finiti nelle mani di MacRumors

Per portarsi a casa uno smartwatch, spiega il sito, sarà necessario fare una prenotazione usando il sistema on line, su Internet, oppure l’applicazione Apple Store. In questa fase sarà obbligatorio specificare anche il modello di proprio interesse. Gli specialisti dello store verranno istruiti a far provare il dispositivo e poi, successivamente, a guidare i clienti nel processo di prenotazione.

Questo metodo di vendita si ripercuoterà per un periodo non determinato, in pratica fino a quando non si sarà esaurita l’ondata di interesse iniziale o Apple non sarà in grado di produrre un numero di Apple Watch, tale da soddisfare la domanda.

Apple-Watch-Case-800x532

Offerte Speciali

Sconto pazzesco del 22% per iPhone 14 da 256 GB, solo 899€

iPhone 14 512 GB è scontato di 226 €, prezzo al minimo di sempre

Su Amazon comprate in sconto del 21% l'iPhone 14 nel taglio da 512 GB. Prezzo più basso di sempre a 999,99€

Ultimi articoli

Pubblicità