Apple, causa per la clickwheel

Nuova azione legale contro Apple. A citare la società  di Cupertino questa volta è Quantum Research Group, una società  britannica che opera nel campo dei chip per sistemi di controllo sensibili al tatto. Nel mirino di Quantum la clickwheel di iPod che usa chip Psoc (Programmable System on Chip) di Cypress implementati in maniera tale da infrangere i suoi brevetti.

Secondo Quantum l’€™azione legale contro Apple risale al dicembre del 2005 ma è stata resa nota solo oggi dopo alcuni tentativi di mediazione andati falliti. La potenziale infrazione dei brevetti non riguarda le touchwheel prodotte da Synaptics

L’€™amministratore delegato della società  inglese Hai Phillip in alcune dichiarazioni rilasciate alla stampa locale ha anche espresso la speranza ‘€œche l’€™iPhone non usi tecnologie brevettate da Quantum’€. Secondo Phillip il lancio del cellulare di Apple, in ogni caso, provocherà  una crescita d’€™interesse per i sistemi sensibili al tocco.

Il processo, se non arriverà  una mediazione a risolvere la vicenda, dovrebbe essere istruito entro l’€™anno.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Riecco l’affare: Mac Book Air M1 solo 899€

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 380 € di sconto rispetto al prezzo di Apple. Un affare per chi cerca un computer potente ed economico con il marchio della Mela

Ultimi articoli

Pubblicità