Applicazioni potenzialmente malevole potevano apparire come firmate da Apple

Per molti anni in macOS è stato potenzialmente possibile sfruttare un problema di sicurezza. Lo riferisce ArsTechnica spiegando che un’applicazione malevola poteva apparire come firmata da Apple, aggirando strumenti e meccanismi che dovrebbero rilevarla.

Un’applicazione firmata è un’applicazione con una “firma digitale”, che conferma la sua provenienza come attendibile. Quando il sistema trova un’applicazione firmata, verifica il certificato per accertarsi che sia stata creata e firmata dal soggetto che ha prodotto il certificato. Inoltre, verifica che il contenuto dell’applicazione non sia stato modificato o manomesso.

Applicazioni potenzialmente malevole potevano apparire come firmate da Apple

Il problema al quale fa riferimento ArsTechnica nasceva da indicazioni poco chiare di Apple che in pratica potevano potenzialmente consentire a uno sviluppatore di malware di elencare la sua app nelle whitelist di strumenti vari che identificano applicazioni non firmate.

“Secondo alcuni ricercatori” spiega il sito statunitense, “il meccanismo usato sin dal 2007 da molti strumenti di sicurezza macOS per controllare le firme digitali era banale da bypassare. Di conseguenza, era possibile far passare codice malevolo come un’applicazione firmata con la chiave che Apple usa per firmare le sue app”.

“La tecnica era utilizzabile sfruttando il formato binario, noto come Fat o Universal, contenente file destinati a essere eseguiti su differenti tipi di CPU usate nei Mac nel corso degli anni, quali i386, x86_64 o PPC. Solo il primo cosiddetto file Mach-O nel bundle deve essere firmato da Apple. In almeno otto strumenti di terze parti sono stati individuati eseguibili con codice non firmato incluso nello stesso bundle, codice che appare come firmato da Apple. Gli strumenti di terze parti interessati, sono: VirusTotal, Google Santa, Facebook OSQuery, il firewall Little Snitch, Yelp, OSXCollector, db Response di Carbon Black e vari strumenti di Objective-See”.

In altre parole, scrive 9to5Mac, è possibile avere un file che contiene una versione legittima di un’applicazione per PowerPC e un malware per Intel, e gli strumenti di rilevamento verrebbero ingannati tenendo conto del whitelisting dell’applicazione PowerPC, considerando come sicura la versione per processori Intel. Grazie a questo strategemma un potenziale malware potrebbe apparire come firmato da Apple.

Il problema, ha spiegato Patrick Wardle, ricercatore specializzato in sicurezza informatica le cui app di Objective-See hanno sfruttato questo meccanismo, è che la documentazione di Apple non era chiara. “Il meccanismo di bypass è il risultato di documentazione ambigua e commenti di Apple nelle interfacce di programmazione pubblicamente disponibili che consentono alle firme di funzionare.

“Per essere chiari, non è una vulnerabilità o un bug nel codice di Apple ma si tratta essenzialmente di documentazione confusionaria/non chiara che porta le persone a usare le API in modo errato”. Apple ha aggiornato la documentazione in modo da fare chiarezza e gli sviluppatori di terze parti devono richiamare le API con un flag più esaustivo (che era sempre disponibile) e che dovrebbe portar alla risoluzione del problema con questi strumenti di terze parti.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti

Ultimi articoli

Pubblicità