Assistenti virtuali: il 23% degli italiani li usa e molti dicono di non poterne fare a meno

Utenti italiani e utenti globali sono concordi nell’affermare che la tecnologia digitale ha avuto un impatto positivo sulle loro vite. È quanto riportato nel report State of Digital Lifestyles di Limelight Networks, azienda specializzata in servizi cloud e servizi di edge computing. L’indagine condotta sui consumatori di nove paesi mostra infatti che l’adozione di dispositivi digitali è in aumento, tuttavia rimangono le preoccupazioni in termini di prestazioni e di problemi per la sicurezza.

Assistenti virtuali come Amazon Alexa e Google Home sono sempre più popolari: il 23% degli utenti italiani ne possiede uno e il 69% nell’ultimo anno, tuttavia gli assistenti virtuali non vengono ancora considerati uno strumento essenziale.

Quasi il 31% dei proprietari italiani di Alexa e altri dispositivi affermano che sarebbero disposti a rinunciarvi per almeno una settimana, e il 23% sarebbe disposto a smettere di usarli in modo permanente.

Solo il 15% dei proprietari italiani ha dichiarato di non poter smettere di usare il proprio assistente digitale. Invece, il 45% percento degli intervistati in Italia ha dichiarato di non essere in grado di smettere di usare il proprio smartphone anche solo per un giorno e solo il 7% vi rinuncerebbe in modo permanente.

Assistenti digitali: il 23% degli italiani ne sfrutta unoAssistenti digitali: il 23% degli italiani ne sfrutta unoAssistenti digitali: il 23% degli italiani ne sfrutta uno

 

La crescita della tecnologia digitale ha creato nuove preoccupazioni, con un numero significativo (38%) di consumatori in Italia che dichiarano di essere più preoccupati per le informazioni personali rubate online rispetto a un anno fa. La privacy dei dati è anche la prima preoccupazione nell’uso degli assistenti virtuali.

Assistenti digitali: il 23% degli italiani ne sfrutta uno
Di seguito alcuni dati interessanti emersi dalla ricerca (qui il report completo):
  • La tecnologia ha avuto un impatto positivo sulla società. La maggior parte dei consumatori italiani (84%) afferma che la tecnologia digitale online ha migliorato la propria vita. In particolare il 44% ritiene che la tecnologia digitale online abbia migliorato notevolmente la propria vita.
  • Siamo una nazione in streaming. Lo streaming è diventato il modo più comune di accedere ai media digitali, con quasi tre quarti (71,5%) dei consumatori italiani che scelgono di vedere film e programmi TV in streaming anziché scaricare o acquistare copie fisiche e il 64% percento di ascoltare musica in streaming invece di scaricarla o acquistare dei CD.
  • Le preoccupazioni relative ai contenuti digitali restano, ma alcuni ritengono che il 5G potrebbe aiutare. La stragrande maggioranza (86%) dei consumatori italiani esprime preoccupazione verso i contenuti digitali. C’è una forte aspettativa (76%) relativamente al fatto che il 5G consentirà una maggiore velocità di download, ma ancora il 18% risulta scettico sul fatto che il 5G avrà effettivamente un impatto rilevante
  • I consumatori italiani apprezzano ancora le esperienze offline. Nonostante la crescita delle attività online, negozi al dettaglio e sale cinematografiche mantengono una discreta popolarità tra i consumatori. Circa la metà degli utenti italiani (50,2%) preferisce ancora fare acquisti in un negozio fisico piuttosto che online e il 36,6% apprezza maggiormente guardare un film al cinema anziché online o in TV.
Assistenti digitali: il 23% degli italiani ne sfrutta uno

“Con la rapida crescita dei contenuti online e dei nuovi dispositivi disponibili per accedervi, i media digitali stanno assumendo un ruolo sempre più importante nella vita di tutti i giorni”, ha  dichiarato Michael Milligan, Senior Director di Limelight Networks. “La nostra ricerca rivela che le aspettative dei consumatori per esperienze digitali di alta qualità continuano a crescere, insieme alle preoccupazioni per la sicurezza online e per l’accesso non autorizzato alle informazioni personali. Per aumentare la fidelizzazione dei clienti e massimizzare le opportunità di guadagno, i fornitori di contenuti digitali e i produttori di dispositivi devono garantire che le piattaforme e i dispositivi di distribuzione dei contenuti utilizzino un’infrastruttura sicura in grado di proteggere i dati dei clienti e offrire, allo stesso tempo, un’esperienza utente costantemente veloce e affidabile”.

Assistenti digitali: il 23% degli italiani ne sfrutta uno
Il rapporto State of Digital Lifestyles si basa sulle risposte di 4.500 consumatori in Francia, Germania, India, Italia, Giappone, Singapore, Corea del Sud, Regno Unito e Stati Uniti di età pari o superiore a 18 anni che abbiano scaricato software o riprodotto in streaming video o musica online nell’ultimo mese.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Su Amazon comprate in sconto una friggitrice ad aria perfetta per cucinare cibo senza grassi. Solo 55,99 € grazie ad un coupon sconto
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità