HomeiOSiPad SoftwareAutodesk 123D...

Autodesk 123D Catch 2.0: dalle foto al modello 3D con iPhone e iPad

Autodesk 123D Catch 2.0 è l’ultima versione di una soluzione per iOS che permette di acquisire velocemente modelli 3D e trasformarli in creazioni artistiche personali. L’applicazione, conosciuta in precedenza con il nome in codice “Project Photofly”, sfrutta il cloud computing permettendo di trasformare le foto digitali in modelli 3D realistici. Usando una smartphone o una macchina fotografica SLR digitale è possibile scattare foto a oggetti, persone o luoghi (fino a 40 fotografie alla volta) e generare modelli 3D. Macitynet ha già parlato di Autodesk 123D Catch in diversi articoli precedenti.

La nuova versione 2.0 è stata rinnovata ed è ottimizzata per iOS 7, integra migliorie che consentono acquisizioni più nitide e dettagliate, una nuova funzione di bussola che assiste durante la cattura delle immagini.

L’app è disponibile anche in versione per OS X: questa permette di convertire modelli 3D digitali in tagli 2D che possono essere assemblati in materiale a basso costo come cartone, legno, tessuto, metallo o plastica: i pezzi tagliati possono poi essere uniti per creare una rappresentazione fisica del modello digitale originale. 123D Make consente di creare oggetti artistici, arredamento, sculture o altri prototipi e verificare come sarà un progetto nella realtà.

L’applicazione integra funzionalità di condivisione di brevi filmati o animazioni per la visione su dispositivi mobili, YouTube e altri canali social media.

123D Catch si scarica gratis dall’App Store ed è compatibile con tutti i dispositivi iOS sul quale gira iOS 7.

Autodesk 123D Catch

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Riecco l’affare: Mac Book Air M1 solo 899€

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 380 € di sconto rispetto al prezzo di Apple. Un affare per chi cerca un computer potente ed economico con il marchio della Mela

Ultimi articoli

Pubblicità