Casio abbandonerà il mercato delle fotocamere digitali

Secondo un rapporto pubblicato sul sito web giapponese Nikkei, il produttore di elettronica Casio, uno dei pionieri nel segmento delle fotocamere digitali, sta preparando la sua uscita dal mercato delle fotocamere compatte. La società ha rilevato una perdita di 500 milioni di yen (circa 4,6 milioni di dollari) nell’anno fiscale conclusosi a marzo 2017 ed è giunta alla conclusione che nessuna crescita del mercato (o in ogni caso nessun aumento della quota di mercato) può essere previsto per il futuro.

Casio aveva già ritirato – senza annunci ufficiali – le sue fotocamere compatte dai mercati al di fuori del Giappone (l’ultimo modello distribuito pare sia Casio ZR5000 da 12 MP nel 2016), ma fino ad oggi aveva continuato a vendere fotocamere compatte digitali nel suo paese di origine.

Fra i primi modelli targati Casio possiamo citare la QV300 del 1996, che offriva una risoluzione all’epoca significativa, pari a 640 x 380 pixel e una gamma di zoom equivalente a 47-106 mm. Nonostante la precocità, molti dei modelli successivi della società non si sono distinti in modo particolare rispetto alla concorrenza, se si eccettuano alcuni casi sporadici, come la superzoom EX-F1 capace di scattare 60 fotogrammi al secondo e di raggiungere i 1200 fps video, caratteristiche inedite al momento del lancio.

Casio è solo l’ultima vittima di un mercato fotografico che negli ultimi anni ha visto una significativa decrescita, soprattutto nel segmento delle compatte punta e scatta, per lo più dovuto alla sempre maggiore qualità delle fotocamere disponibili negli smartphone, che sono ormai arrivate a pareggiare (se non a superare in moltissimi casi) le prestazioni delle vecchie punta e scatta.

Casio non è né la prima né sarà l’ultima azienda ad abbandonare un segmento che sembra ormai essere all’epilogo della sua storia.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità