Il CEO di Guess scrive a Tim Cook: «Benvenuta Apple, davvero»

Benvenuta Apple, davvero. A complimentarsi riguardo la scelta di introdursi in un mercato che sta per cambiare in maniera radicale è il CEO di Guess Cindy Livingston attraverso una lettera aperta a Tim Cook. Riferendosi proprio all’imminente Apple Watch, piuttosto che quasi sminuirne le potenzialità come ha invece fatto TAG Heuer, Livingston ha aperto il cuore all’azienda di Cupertino elogiando l’emozione, la creatività e perché no, anche il coraggio di portare innovazione in un mercato che ha mutato forma più volte nel corso degli anni.

Ciò che si percepisce leggendo la lettera è la spontaneità e la sincerità con cui il CEO di Guess racconta un po’ l’esperienza della sua azienda fin dagli anni ’80, periodo in cui il mercato degli orologi era ancora acerbo ma che, grazie a qualche azzardo proprio della stessa, è diventato quello che è oggi. Di seguito riportiamo la traduzione della lettera in questione condivisa da Recode.

Caro Tim Cook,

ho voluto scrivervi per darvi il benvenuto nell’industria dell’orologeria ed offrirvi il mio personale ringraziamento. Attualmente siamo uno dei marchi di orologi alla moda più importanti nel mondo ed operiamo da più di trent’anni. Nei primi anni ’80, c’erano soltanto Swatch e Guess. In quel periodo, abbiamo avuto molti critici che pensavano fossimo matti. Nessuno credeva che si potessero desiderare orologi “nuovi”. Si pensava che le uniche alternative reali agli orologi fossero quelli meccanici svizzeri o quelli al quarzo tradizionali. Fortunatamente per noi, i consumatori la pensavano diversamente!

Facciamo parte di un settore datato. Ogni anno abbiamo provato a sperimentare qualche cambiamento. In tutti questi anni abbiamo visto l’ascesa e la caduta di orologi calcolatrice, l’introduzione di orologi digitali, analogico-digitali e molti altri marchi, grandi e piccoli. Il tempo è stata la prova che il polso è un luogo dove si cercano funzionalità e moda allo stesso tempo.

Negli ultimi anni il mondo è cambiato. La diffusione degli smartphone e la domanda dei consumatori verso dispositivi da polso che si connettessero ad essi hanno cambiato il modo con cui si guarda l’orologio. Questo ha causato una comprensibile paura e sfida nel nostro settore (anche se a nessuno piace ammetterlo).

Nell’ultimo anno c’è stata una drammatica speculazione sul futuro degli “indossabili” e sulla possibilità che Apple potesse entrare a farne parte. Questa settimana, siete arrivati! Proprio come accaduto a noi nei primi anni ’80, ci sono scettici e credenti. Io, per esempio, sono una fan! La vostra innovazione ed attenzione ai dettagli è spettacolare. In un mondo sempre più interconnesso, i consumatori meritano di fare il passo successivo verso la coniugazione di moda e funzionalità. Siamo sempre stati più di un orologio. Ora, anche noi stiamo procedendo verso questo concetto. Mentre aspettiamo il lancio del nostro orologio hi-tech Guess “Powered by Martian”, siamo felici di avere un altro marchio innovatore nel settore che conferma ancora una volta quanto il polso sia un luogo dominante per l’espressione della persona.

Complimenti

Cindy Livingston

guess scrive a tim cook

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità