Cinque trucchi per velocizzare Mac con OS X 10.10 Yosemite

Se il passaggio a OS X 10.10 Yosemite è stato positivo per molti utenti, per altri ha segnato un peggioramento generale e un calo delle prestazioni. E così, dal momento che OS X Yosemite viene considerato da più parti come un pesante aggiornamento, la redazione di Macitynet elenca una serie di piccole modifiche, assolutamente non invasive e certamente alla portata di tutti, che potrebbero sicuramente velocizzare Mac e migliorare le prestazioni con OS X Yosemite.

Ridurre i processi all’avvio

Una delle modifiche, senza dubbio, più efficaci per velocizzare l’avvio del Mac è quello di ridurre i processi che vengono avviati in automatico all’accensione della macchina. Per fare questo è possibile servirsi di applicazioni terze parti, come ad esempio MacBooster 2, che in pochi click eliminano automaticamente applicazioni dal registro di avvio. Se non si dispone di software terze parti è comunque possibile eliminare processi all’avvio tramite il menù impostazioni di OS X. E’ sufficiente aprire le Preferenze di Sistema, aprire il tab Utenti e Gruppi e cliccare su Elementi di Login. All’interno di questo menù saranno visualizzate tutte le applicazioni aperte automaticamente all’avvio, potendo scegliere di deselezionarle mediante un semplice click.

Schermata 2014-12-20 alle 10.31.32

Snellire il centro notifiche

Tra le caratteristiche visivamente apprezzabili di OS X Yosemite rientra certamente il centro notifiche. Qui è possibile aggiungere widget di svariata natura, anche di software terze parti, per ottenere immediatamente informazioni interessanti, come il meteo, la borsa, la calcolatrice e molti altri ancora. Purtroppo, però, tanti widget potrebbero comportare uno scarso rendimento per il proprio Mac. E’ consigliabile, allora, provare a ridurli o addirittura eliminarli. Per farlo è sufficiente accedere al centro notifiche tramite l’apposita icona che si trova nella barra in alto del Mac accanto alla lente di ingrandimento. Una volta entrati sarà necessario scorrere fino alla parte bassa e cliccare su Modifica.  A questo punto sarà sufficiente un solo click sul piccolo pallino rosso per eliminare i rispettivi widget.

Schermata 2014-12-20 alle 10.33.05

Eliminare l’effetto trasparenza

OS X Yoseite avvicina l’interfaccia grafica del Mac a quella di iOS, anche grazie agli effetti di trasparenza in determinate finestre. Questo, purtroppo, potrebbe causare rallentamenti e lag, anche minimi, richiedendo maggiori risorse di sistema. Per ovviare al problema, allora, è necessario eliminare questi effetti. Per farlo occorre aprire Preferenze di Sistema–>Accessibilità e, successivamente, cliccare sul riquadro Riduci la trasparenza.

Schermata 2014-12-20 alle 10.40.51

Eliminare effetto genio

Quello della trasparenza non è l’unico effetto che potrebbe contribuire a rallentare il Mac. Altri effetti visivi all’apertura di ogni finestra potrebbero causare lag di ogni sorta. Per ovviare al problema è sufficiente aprire Preferenze di Sistema—>Dock e alla voce Contrai effetto finestra è sufficiente passare da Effetto genio a Effetto Scala. In questo modo saranno eliminati tanti piccoli effetti visivi, anche impercettibili e inutili, rendendo l’apertura delle finestre più immediata e veloce.

Schermata 2014-12-20 alle 10.44.58

 Utilizzare Activity Monitor

Imparare ad utilizzare il monitor di controllo delle attività può essere un valido passo in avanti per velocizzare il Mac. Per prima cosa è necessario aprire l’app ActivityTracker, magari ricercandola semplicemente tramite spotlight. All’interno dei tab CPU e Memoria è possibile immediatamente rendersi conto delle applicazioni e dei processi che stanno utilizzando più risorse sul proprio Mac, potendo terminarle.

Schermata 2014-12-20 alle 10.50.29

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità