HomeHi-TechInternetSarahah, l'ap...

Sarahah, l’app che permette di essere onesti nei giudizi

Se non avete vissuto sotto una pietra nelle ultime settimane avrete di sicuro sentito parlare di Sarahah, applicazione che può essere considerata ormai il tormentone di quest’estate 2017. Creata in Arabia Saudita da Zain al-Abidin Tawfiq, Sarahah (che significa “onestà” in arabo) è una app/servizio che permette di inviare messaggi anonimi ai suoi utenti.

L’obbiettivo è quello di ottenere (e allo stesso tempo restituire) riscontri onesti da colleghi e amici: grazie all’anonimato dietro cui la app nasconde l’identità si sarà maggiormente incentivati a inviare un giudizio onesto – positivo o negativo che sia – su una persona, per criticarla o lodarla.

I testi possono essere spediti da tutti coloro che utilizzano la app, ma anche chi non utilizza il servizio può interagire con gli utenti di Sarahah; chi è registrato può infatti condividere con gli amici un link personalizzato sul web, dal quale gli utenti possono inviargli un messaggio, sempre completamente anonimo.

sarahah

Le note ricevute possono essere conservati sul servizio oppure possono essere condivise su Twitter o Facebook, per discutere su quanto ricevuto o rispondere genericamente, benchè non si sappia da chi provengono.

Al momento non è possibile inviare una replica ad un messaggio ma il team di sviluppo sta lavorando su questa possibilità. Chi fosse interessato può registrarsi ed accedere al servizio da questo link diretto, oppure scaricare gratuitamente la app da App Store (richiede iOS 9.0 o versioni successive ed è compatibile con iPhone, iPad e iPod touch).

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità