Disponibile Firefox 59 per Mac e PC

Mozilla ha rilasciato il nuovo Firefox 59 per computer desktop. Nell’ultima versione del browser la modalità Navigazione anonima è stata perfezionata per garantire una privacy ancora maggiore. I dettagli tecnici sono riportati in questo articolo. Gli sviluppatori parlano di un ulteriore accorciamento nei tempi di caricamento grazie a modifiche integrate “sotto il cofano” che riguardano anche il rendering engine.

Il pulsante dedicato (in altro a destra) che consente di catturare, salvare e condividere schermate senza uscire dal programma, offre ora le annotazioni, la possibilità di evidenziare, disegnare sulle immagini salvate e ritagliare le schermate. Con il drag-and-drop è anche possibile riordinare la pagina Top Sites nella Firefox Home e personalizzare la pagina Nuova scheda.

Altre novità riguardano migliore nelle funzionalità RTC (Real-Time Communications), il supporto a nuovi motori di ricerca opzionali per Germania (Ecosia) e Francia (Qwant). Le note con le varie modifiche di questa versione sono a questo indirizzo.

Firefox 59 si scarica da questo indirizzo. Se il browser è già istallato nel vostro Mac potete verificare se è aggiornato aprendo il menu “Firefox”, selezionando “Informazioni su Firefox”: verranno ricercati e installati gli aggiornamenti disponibili.

Mozilla ha presentato anche la nuova versione di Firefox per la Fire TV di Amazon. L’ultima versione include un’interfaccia ridisegnata per navigare più agevolmente; non è più necessario digitare URL chilometrici per raggiungere i siti preferiti: gli utenti possono salvare le pagine che visitano più di frequente fissandole nella schermata iniziale del browser. Attraverso il pulsante Menu è possibile rimuovere in qualsiasi momento i siti aggiunti alla schermata iniziale.

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità