HomeHi-TechAndroid WorldDopo le foto ...

Dopo le foto Prisma trasforma in opere d’arte anche i video

Dalle foto al video il passo è stato breve: dopo aver proposto filtri in grado di trasformare le foto in veri e propri quadri, o comunque opere d’arte con vari stili, la celebre app Prisma ora accoglie i filmati con l’ultimo aggiornamento. Da poche ore, dunque, gli stessi filtri applicabili alle foto, possono essere utilizzati anche per i video.

Prisma è riuscita in breve tempo a balzare agli onori della cronaca per i risultati visivi accattivanti delle foto trasformate. I suoi filtri, infatti, risultano essere di grande impatto, e sono ispirati, in alcuni casi, ad artisti, come Munch, Roy Lichtenstein o a stili differenti, come manga, gotici, e molti altri ancora. Spesso il risultato finale delle trasformazioni dipende dal materiale di base che viene sottoposto, quindi dalle foto e dai filmati che si intende trasformare, ma nella maggior parte delle volte si ottiene un effetto particolarmente gradevole e originale.

Prisma è davvero molto semplice nel suo funzionamento: si carica un’immagine o un video e si seleziona uno dei diversi stili disponibili. Ce ne sono a decine tra cui scegliere, ed ognuno porta a un particolare effetto. Inizialmente lenta, anche in virtù delle numerosissime richieste di trasformazione, l’app si è aggiornata nelle settimane, risultando più veloce e spedita nella trasformazione delle foto. Anche dopo l’aggiornamento, naturalmente, Prisma resta un applicativo gratuito.

E’ disponibile in App Store direttamente a questo indirizzo.

prisma

Offerte Speciali

Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Minimo storico per iPhone 13 da 128 GB, solo 629€

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 €

Ultimi articoli

Pubblicità