HomeNewsFileloupe, me...

Fileloupe, media browser ad alte prestazioni per OS X

Fileloupe è un leggerissimo media browser per Mac, utile per chi ha la necessità di scorrere e visualizzare velocemente un gran numero di foto (anche RAW), filmati (tutti quelli gestibili da QuickTime) e documenti, permettendo di avere una completa e semplice visione d’insieme da un unico punto di partenza. Il funzionamento dell’applicazione è molto semplice: all’avvio è possibile trascinare immagini, filmati, documenti e cartelle varie all’interno della finestra principale. Da quest’ultima è possibile scorrere i file visualizzando le anteprime secondo varie modalità (basta ad ogni modo un doppio click per suddividere l’area di lavoro in due parti e visualizzare nella parte superiore l’elemento o gli elementi selezionati ingranditi).

Un inspector (attivabile o disattivabile premendo la prima icona in alto a sinistra nella finestra principale), permette in qualunque momento di visualizzare dettagli quali: nome del file, tipo, “peso” del file, posizione, data di creazione, dimensione (larghezza e altezza) dell’elemento selezionato, così come dettagli sull’esposizione, focale, luogo dello scatto, fotocamera usata, ecc.

Selezionando uno o più elementi è possibile applicare un flag (con il tasto destro del mouse o del trackpad), copiare il percorso del file, applicare la rotazione, duplicare un file o visualizzarlo sullo “stage” (una sorta di tavolo di lavoro).

Sfruttando il campo in alto a destra è possibile eseguire al volo ricerche in base al nome. Altri veloci filtri si possono applicare selezionando da un menu a discesa dedicato (“more”) cosa selezionare: solo i filmati, solo i file JPG, solo i PDF, solo i PNG, ecc.

Funzionalità avanzate per i filmati e i PDF
La funzione che permette di visualizzare in anteprima i filmati (come già detto quelli gestibili da QuickTime) mette a disposizione un completo player dal quale è possibile richiamare la visualizzazione a tutto schermo, accelerare avanti e indietro la riproduzione (anche un singolo frame alla volta), alzare/abbassare il volume, ecc. Come per tutti gli altri elementi, anche con i filmati è possibile visualizzare dettagli quali dimensione, data di creazione, parole chiave, durata, FPS, applicare rotazioni di 180°, esportare singoli frame come immagini, ecc.

I documenti PDF possono essere visualizzati, mostrando le singole pagine nella colonna a sinistra e i vari documenti selezionati in basso. Se necessario è possibile richiamare al volo Adobe Reader da un pulsante dedicato.

Dalla finestra principale è possibile trascinare gli elementi in altre applicazioni con il drag&drop (es. nella Timeline di FinalCut), funzione comodissima per avere a disposizione un browser multimediale avanzato sempre a portata di mano.

Un pulsante standard di condivisione (in alto a destra) permette di convivere gli elementi selezionati via Mail, AirDrop o Messaggi (nel caso dei documenti) o FaceBook, Flickr, Foto (nel caso di fotografie).

Sono disponibili comode scorciatoie di tastiera per i vari comandi, è supportato un tema “dark” (comodo quando si seleziona dalla sezione “Generali” delle Preferenze di Sistema l’opzione “Scurisci la barra dei menu e il dock”).

Mancano purtroppo funzioni di editing basilari (per ritocchi minimi o annotare documenti), tool di catalogazione o altre per duplicare funzionalità del Finder che avrebbero reso perfetta l’applicazione. Ma il software non è pensato per questo è solo un potente e e velocissimo browser di media. Se si analizza da questo punto di vista il software è perfetto, velocissimo (mezzo secondo per aprire più di 8000 foto su un MacBook Air metà 2013) e ha la peculiarità di non usare database proprietari. L’applicazione supporta i plug-in QuickLook permettendo eventualmente di gestire anche file InDesign, file di testo CSV, file markdown, documenti Office, archivi ZIP e altri ancora.

Fileloupe richiede OS X 10.10.x Yosemite ed è in vendita a 29,99 euro sul Mac App Store.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità