HomeHi-TechInternet“Flash Player...

“Flash Player è morto” Occupy Flash invita gli utenti a disinstallarlo subito

Flash Player non se la passa per niente bene, anzi secondo il collettivo Occupy Flash: “Flash player è morto”. La fine di questa tecnologia è auspicata da un numero sempre crescente di esperti. L’ultimo in ordine di tempo ad augurare la morte veloce a Flash è Alex Stamos, il responsabile della sicurezza di Facebook. Adobe ovviamente non la pensa allo stesso modo e ieri ha promesso per l’ennesima volta di rafforzare la sicurezza di questa tecnologia. I problemi di Flash non sono ad ogni modo recenti, tanto che già nel 2009 Symantec lo aveva bollato come il software con i maggiori problemi di sicurezza di sempre e Apple nel 2010 decise di non integrarlo più di serie con OS X. Il plug-in, purtroppo, continua a essere distribuito con Internet Explorer e Google Chrome, impedendo di trascinarlo al più presto nel dimenticatoio.

Il collettivo noto come Occupy Flash (“movimento per liberare il mondo dal Flash Player”) in occasione delle ennesime vulnerabilità svelate nel software torna a parlare della tecnologia Adobe in modo ancora una volta tutt’altro che lusinghiero: “Flash Player è morto. Ha fatto il suo tempo. È pieno di bug. Va in crash moltissime volte. Richiede costantemente aggiornamenti di sicurezza. Non funziona sulla maggioranza dei dispositivi mobili. È un fossile, sopravvisuto a un’era di standard chiusi e di controllo unilaterale delle società sulla tecnologia web. I siti web che dipendono da Flash presentano un’esperienza inconsistente (e spesso inutilizzabile) per la percentuale, sempre più crescente, degli utenti che non usano browser desktop. Aggiungiamo a questo anche i problemi di sicurezza e di privacy dei cookie Flash”.

“Flash rende il web meno accessibile. In questo momento, sta rallentando l’evoluzione del web”. Il collettivo ha l’obiettivo di “convincere il mondo a disinstallare Flash Player dai loro browser” spiegando che HTML5 ha chiaramente vinto la lotta per il futuro del web. “Come abbiamo già visto con altre tecnologie obsolete (l’esempio più chiaro è l’infame Internet Explorer 6), fintanto che il software è installato sui computer, ci sarà sempre un gruppo di persone che ne imporrà l’uso, quindi ci sarà una continua richiesta di supportarlo, il plugin continuerà a vivere, e le persone continueranno a sviluppare per esso”. “Per ragioni sconosciute, Adobe è ancora attaccata a Flash come tecnologia web” e ancora “l’unico modo per forzare il web ad adottare i moderni standard aperti è di invalidare le vecchie tecnologie”. Prosegue ancora: “Diciamolo chiaramente: Disabilitare Flash Player nel tuo browser significherà, probabilmente, che alcuni dei siti che usi regolarmente siano meno usabili”; “se si decide di aderire al movimento, bisogna essere consapevoli che ci saranno alcuni dolori e sacrifici coinvolti nella vostra scelta. Ma, più persone ci saranno che usano browser senza Flash, prima sparirà il dolore”.

Se volete “unirvi alla lotta” potete disinstallare Flash dal vostro Mac usando le istruzioni che abbiamo riportato. Occupy Flash fa ovviamente anche un appello agli sviluppatori affinché adottino i moderni standard aperti, chiede agli utenti di disinstallare il software e a chi lavora nei dipartimenti IT di far sapere ai colleghi che “è possibile vivere senza Flash”.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Ultimi articoli

Pubblicità