G-Technology presenta il nuovo disco esterno G-RAID con Thunderbolt

Il nuovo G-RAID di G-Technology è in grado di ospitare due dischi fissi da 3,5″ e offre il collegamento Thunderbolt per sfruttare le maggiori prestazioni di questa tecnologia con tutti i Mac delle ultime due generazioni. All’interno dello chassis in metallo è possibile ospitare 2 dischi fissi che lavorano insieme in modalità RAID 0 per migliorare le prestazioni oppure in RAID 1 per migliorare la sicurezza dei dati. Il costruttore installa dischi fissi Hitachi Deskstar da 3,5 pollici con capacità variabile da 2TB fino a 4TB per singolo disco, in questo modo il G-RAID è proposto nelle versioni da 4TB al prezzo di 700 dollari, da 6TB a 850 dollari infine la versione top da 8TB a 1.000 dollari.

Notiamo che i dischi Hitachi installati nel G-RAID sfruttano il collegamento SATA da 3gigabit al secondo, rappresentando così di fatto il collo di bottiglia per le prestazioni superiori invece possibili con Tunderbolt, in ogni caso il funzionamento in modaità RAID permette di superare i limiti dei due HD e, secondo il costruttore, raggiungere velocità complessive nel trasferimento dati pari a 280 megabyte al secondo. Il nuovo G-RAID Thunderbolt risulta identico in tutto e per tutto ai modelli precedenti, solo che in sostituzione delle porte eSATA, FireWire e USB sono integrate due porte Thunderbolt per permettere il collegamento a catena con altri dispositivi e periferiche. In circolazione è stata avvistata anche una unità G-Drive Thunderbolt, più piccola e in grado di ospitare un solo disco da 3,5 pollici ma per il momento non è ancora stata annunciata. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito web G-Technology.
 G-RAID Thunderbolt di G-Technology G-RAID Thunderbolt di G-Technology G-RAID Thunderbolt di G-Technology G-RAID Thunderbolt di G-Technology

Offerte Speciali

iPad 10,2 minimo storico con codice a solo 287,99€

iPad di nona generazione, perfetto per la scuola, scontato del 21%

La scuola è iniziata e su Amazon piove uno sconto interessante per l'iPad di nona generazione. Ribasso del 21% e risparmio da quasi 100 €

Ultimi articoli

Pubblicità