HomeHi-TechInternetGoogle Music ...

Google Music Timeline, l’evoluzione dei generi musicali secondo Google

Google ha rilasciato un interessante grafico che mostra l’evoluzione del mercato musicale a partire dagli anni 50 fino ai giorni nostri, coprendo oltre 60 anni nella storia e nella diffusione dei generi musicali. Google Music Timeline è un grafico dinamico che analizza principalmente i brani caricati ed acquistati dagli utenti di Google Play Music, per rappresentare graficamente il mercato musicale di ogni decennio e l’evoluzione delle uscite musicali durante gli anni.

Con Google Music Timeline è possibile ad esempio vedere come il Jazz abbia avuto il suo boom negli anni 50, per poi decrescere in popolarità; il Pop e il Rock sono esplosi a cavallo fra gli anni 60 e 70, il Metal ha avuto la massima popolarità durante gli anni 80 mentre l’Alternative/Indie  fra gli anni 90 e 2000. Per i più curiosi è possibile poi analizzare i vari generi musicali ed i sotto-generi e Google consiglierà agli utenti alcuni dei dischi più importanti del genere, che potranno poi essere acquistati direttamente su Google Play Music Store.

Scegliendo uno specifico sotto-genere sarà ulteriormente possibile osservare la popolarità degli artisti più rappresentativi dello stesso ed osservarne l’evoluzione nel corso dei decenni, ottenendo informazioni sui dischi più rappresentativi della carriera dell’artista prescelto.  Google Music Timeline è uno strumento sicuramente interessante per tutti coloro che vogliono ripercorrere la principali tappe della storia della musica e può essere raggiunto da qui.

Google Music Timeline

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità