I segreti di Apple raccontati dagli ex dipendenti

Il culto della segretezza di Apple è celebre: ora è possibile fare un po’ di luce su alcune policy interne di Cupertino grazie a una sezione del portale Quora dedicata allo scambio di domande e risposte tra ex dipendenti della Mela, incluse anche persone che per lavoro o per caso sono venute a conoscenza di alcuni segreti. Considerando gli accordi di non divulgazione a cui sono soggetti i dipendenti di Apple non stupisce che la maggior parte degli aneddoti e dei racconti pubblicati online riguardino prodotti ed eventi che risalgono a diversi anni fa, in ogni caso non mancano alcuni utenti anonimi che postano curiosità su pratiche e dettagli dei giorni nostri. 

Tra questi per esempio spicca il resoconto di un utente che precisa che tutti i prototipi di Apple sono marchiati al laser e tracciati con un’apposita app battezzata iTrack. Il presupposto di base in Cupertino sembra sia questo: nessuno conosce quello su cui sta lavorando il proprio collega. Naturalmente i prototipi sono chiusi a chiave in aree con accesso limitato: solo i dipendenti che hanno badge autorizzati possono accedervi sfilando sotto l’occhio delle videocamere di sorveglianza ma solo dopo aver superato la reception sempre controllata da personale. 

iMac-Bondi-Blue-1998Non mancano aneddoti curiosi e allo stesso tempo spassosi come quello di Adam Banks che nel 1998 era editor della rivista MacUser in Regno Unito. Fu tra i primi a pubblicare una descrizione piuttosto dettagliata dell’iMac trasparente del 1998, la macchina che ha segnato il ritorno di Jobs e la rinascita di Apple, circa 2 mesi prima del lancio grazie a una fuga di notizie proveniente nientemeno che dal Pentagono. L’ipotesi è credibile: Apple sembra mostrò una unità di test richiedendo la massima segretezza ma considerato che si trattava solo di un nuovo computer, è probabile che qualcuno del personale, abituato a conservare segreti decisamente più importanti, abbia fatto una eccezione per l’iMac di Jobs e Ive. 

Da non perdere anche l’aneddoto sulla nascita dei primi Mac Intel, sembra infatti non siano nati da un’idea geniale di Jobs o di altri manager della Mela, bensì dall’esigenza di coniugare lavoro in Apple e necessità di famiglia di un ingegnere. Dopo aver lavorato per anni in team e gruppi di lavoro in Cupertino l’intraprendente ingegnere cercò un tipo di progetto e di lavoro che potesse essere sviluppato in autonomia e anche in telelavoro, per potersi avvicinare ai parenti nell’altra costa degli USA. Da qui l’idea di portare OS X su Intel, un progetto che rimase segretissimo perché sconosciuto anche all’interno di Apple fino a quando non furono assgnati più persone e un team completo. Per consultare tutte le domande e le risposte dedicate alla segretezza di Apple è possibile partire da questa pagina del portale Quora

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità